SABATO, 21 GIUGNO 2025
82,065 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,065 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, le limitazioni al traffico per la Processione dei Misteri

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 19:37
Polizia municipale - Foto: Luca Desiderato - Borderline24 | Il giornale di Bari

Il Comune di Bari ha comunicato le limitazioni al traffico per venerdì 14 aprile, per consentire lo svolgimento della celebrazione della Processione dei Misteri. Di seguito le disposizioni pubblicate con ordinanza di Polizia Municipale.

Divieto di sosta – Zona rimozione

Dalle ore 5,00 alle ore 24,00, e comunque fino al termine delle esigenze, sul largo Chiurlia.

Dalle ore 5,00 alle ore 14,00, e comunque fino al termine delle esigenze, sulle seguenti vie/piazze: largo San Sabino, tratto compreso tra corte Colagualano e via Ronchi, strada Palazzo di Città, strada San Marco, piazzetta Sant’Anselmo, strada San Bartolomeo, strada San Benedetto, corte Colagualano.

Dalle ore 14.00 alle ore 24,00, e comunque fino al termine delle esigenze, sulle seguenti vie / piazze: via Boemondo, via Palazzo dell’Intendenza, via Roberto il Guiscardo.

Divieto di transito

Dalle ore 9.00, relativamente al passaggio della processione, e comunque fino a termine manifestazione, sul seguente percorso: Basilica San Nicola (partenza), piazzetta 62 Marinai, strada Martinez, strada Santa Maria del Buonconsiglio, piazza S. Pietro, strada Santa Teresa delle Donne, largo Ospedale Civile, via Pier l’Eremita, strada Santa Chiara, strada S. Luca, via delle Crociate, strada Carmine, strada San Marco, piazzetta Sant’Anselmo, strada Palazzo di Città, via Fragigena, piazza Mercantile, strada degli Orefici, strada De’ Gironda, strada S. Bartolomeo, piazza Chiurlia, corte Colagualano, largo San Sabino, via Ronchi, Strada dei Dottula, piazza dell’Odegitria (arrivo in Cattedrale di Santa Maria Assunta – ore 13,30 circa)

Dalle ore 15.30, relativamente al passaggio della processione, e comunque fino a termine manifestazione, sul seguente percorso: Cattedrale di Santa Maria Assunta (partenza), piazza dell’Odegitria, piazza Federico II di Svevia, via Boemondo, strada Palazzo dell’Intendenza, piazza Chiurlia, via Roberto il Guiscardo, strada Vallisa, piazza del Ferrarese, piazzale IV Novembre, corso Cavour, via Beatillo, piazza Umberto I, via Nicolai, via Trevisani, via Abate Gimma, via Sagarriga Visconti, largo Nitti Valentini, corso Vittorio Emanuele II (sosta con preghiera antistante il Palazzo Comunale – ore 20,00 circa), piazzale IV Novembre, piazza del Ferrarese, via Venezia, largo mons. Ruffo, strada S. Scolastica, strada Martinez, piazzetta 62 Marinai, Basilica San Nicola (arrivo).

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Italia, in un solo anno l’uso...

Nel 2024, il mercato europeo delle criptovalute è cresciuto notevolmente, raggiungendo...
- 20 Giugno 2025

Spiagge e riviere motore dell’estate: attesi...

Spiagge e riviere si confermano motore dell’estate: tra giugno e agosto,...
- 20 Giugno 2025

Si è finto assistente di volo...

Un uomo del sud della Florida, Tiron Alexander, si è spacciato...
- 20 Giugno 2025

Estate 2025, lo show di Ale...

Estate 2025: risate d’autore sotto le stelle a Capurso (BA). Ale e...
- 20 Giugno 2025