GIOVEDì, 10 LUGLIO 2025
82,413 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,413 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, al Parco 2 Giugno in 4000 in preghiera per la fine del Ramadan. L’assessore Romano: “Onorata di esserci”

Pubblicato da: redazione | Dom, 25 Giugno 2017 - 16:15
89944

La comunità islamica pugliese ha festeggiato stamattina, al parco Due giugno, la fine del Ramadan. Si è chiuso con preghiere e festeggiamenti il mese di digiuno. Al giorno di festa ha partecipato anche l’assessore comunale di Bari, Paola Romano: “Sono onorata di augurarvi buona fine del Ramadan”, ha aperto così il suo discorso, ricordando a circa 4000 persone presenti che dal prossimo anno scolastico i bambini musulmani potranno usufruire nelle mense di piatti che rispettano la tradizione e la religione islamica.

A Bari, per volontà dell’Imam Abdul Rahman, imam della comunità islamica di Puglia, e del presidente della comunità islamica d’Italia – Cidi imam Sharif Lorenzini e di tutta la comunità, è stata organizzata una manifestazione.

“E’ stato un mese intenso di preghiera – ha sottolineato nei giorni scorsi l’Imam Ayub Said (Abdul Rahman) – durante il quale come ogni anno Allah ci ha dato l’opportunità di purificarci come egli desidera. Attendiamo tutti con gioia questo giorno perché è festa nelle nostre famiglie e in tutte le comunità islamiche, ricordando ad ogni musulmano che il giorno della fine del Ramadan è un’occasione per riconciliarci con tutte quelle persone con le quali oggi non siamo in buoni rapporti. L’appello, dunque, è per tutti affinché sulla terra ci sia pace e amore tra i popoli”.

La preghiera è cominciata alle 8 e 30 poi è inizata la predica.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Il sindaco alla Conferenza Internazionale per...

La Città di Bari partecipa alla Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina (URC2025),...
- 10 Luglio 2025

Beni confiscati alla criminalità, sgomberi a...

Nell’ambito delle attività di monitoraggio e coordinamento poste in essere dal...
- 10 Luglio 2025

Reati ambientali, Bari seconda in Italia...

Secondo i nuovi dati del rapporto 'Ecomafia' di Legambiente le inchieste...
- 10 Luglio 2025

Incendio a Modugno, vigili del fuoco...

Continuano le operazioni di spegnimento dei vari focolai a Modugno nel...
- 10 Luglio 2025