GIOVEDì, 03 LUGLIO 2025
82,291 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,291 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, il Redentore festeggia il suo “compleanno”: l’8 dicembre appuntamento in piazza

Pubblicato da: redazione | Mer, 6 Dicembre 2017 - 20:30
Redentore

Le attività natalizie organizzate dal Redentore di Bari inizieranno in occasione del compleanno dell’Oratorio salesiano di Don Bosco. Domani, giovedì 7 dicembre, vigilia del compleanno oratoriano, alle ore 17,30 nella sala San Giuseppe dell’opera salesiana Redentore, i piccoli si esibiranno in una recita organizzata dall’Accademia Mariana. Si entrerà nel fulcro dei festeggiamenti per il compleanno dell’Oratorio, venerdì 8 dicembre. Infatti l’otto dicembre non è soltanto la solennità di Maria Immacolata ma è anche il compleanno dell’oratorio 

La storia

Nel 1841 don Bosco incontra il primo oratoriano: Bartolomeo Garelli, un ragazzo di 16 anni, orfano di padre e di madre, immigrato dai paesi limitrofi della cintura torinese, che si guadagna da vivere come muratore. Intrufolatosi in sacrestia, il giovane viene “bistrattato” dal sacrestano; don Bosco invece lo difende, facendone un suo “amico”. E da questa amicizia nasce l’oratorio, che prende avvio con una Ave Maria recitata assieme dal santo dei giovani e da questo ragazzo che non sa né leggere, né scrivere, ma sa soltanto fischiare.

Il programma

Dopo la Messa delle ore 10, le mamme dell’Oratorio Redentore prepareranno una buona ciambella accompagnata dalla cioccolata calda per tutti i ragazzi e le ragazze, a seguire giochi e consegna delle tessere dell’Oratorio. Alle ore 12,30 nella piazza del Redentore si svolgerà il tradizionale Cerchio Mariano. E’ tradizione della Comunità Educativa Pastorale del Redentore e della Famiglia Salesiana, che proprio in memoria di quell’incontro, ogni anno, l’8 dicembre, intorno a mezzogiorno, si reciti un’Ave Maria, radunandosi in cerchio. Da qui il nome di “cerchio mariano”. Ci si “unisce” fra i presenti, unendosi in preghiera con tutti gli oratori sparsi in 132 paesi del mondo. 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, fermato parcheggiatore abusivo. Si è...

Nuovo arresto della Polizia locale ieri verso le 12:00, al Molo...
- 3 Luglio 2025

Bari, da oggi riapre ad auto...

Da oggi sarà riaperto al transito delle auto e al passaggio...
- 3 Luglio 2025

Al via il servizio 118 con...

Al mare in sicurezza. A partire da oggi, 2 luglio, sino...
- 2 Luglio 2025

Bari, nasce l’ensemble della Polizia Locale:...

Non solo attività per la sicurezza, a Bari la polizia "le...
- 2 Luglio 2025