C’è la Bers, la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo. Ma non ci sono né Comune di Melendugno, né Provincia di Lecce, né tantomeno Regione Puglia all’incontro con alcuni funzionari della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo, in corso in Prefettura a Lecce e finalizzato a facilitare o sbloccare finanziamenti. Fra questi, quello di 930 milioni a Tap, il consorzio multinazionale che in Salento sta realizzando l’approdo del gasdotto proveniente dall’Azerbaijan. I funzionari della Bers sono arrivati in prefettura scortati dalle forze dell’ordine, mentre all’esterno del palazzo una ventina di attivisti No Tap manifestava con striscioni e cartelloni contro il gasdotto. All’incontro sono state invitate le istituzioni locali interessate al passaggio del gasdotto, Regione, Provincia, Comune di Melendugno e rappresentanti di Confindustria.
Lecce, finanziamento a Tap: le istituzioni disertano l’incontro con la Bers in Prefettura
I funzionari della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo in Puglia per parlare dei 930 milioni necessari per il completamento del gasdotto: assenti Comune di Melendugno, Provincia e Regioni. Protesta un gruppetto di No Tap