chiaro
scuro
MARTEDì, 06 GIUGNO 2023
65,082 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
65,082 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, magistrati in rivolta: “Manca poco allo sgombero e non abbiamo una sede idonea. Il nostro lavoro compromesso”

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mar, 7 Marzo 2023 - 20:08

Assemblea straordinaria dei magistrati della Procura di Bari questa mattina. In allarme perché mancano pochi giorni allo scadere del termine (30 agosto) per lo sgombero dell’edificio di via Nazariantz. La stessa richiesta del procuratore Giuseppe Volpe di prevedere una proroga è rimasta inascoltata, al momento.

I magistrati hanno quindi deciso di rivolgere nuovamente un appello alle istituzioni italiane (dal Presidente della Repubblica al ministro della Giustizia) ed europee (commissario europeo per la giustizia).

“Al momento – si legge nella lettera denuncia – non c’è nessuna soluzione al problema della idonea collocazione del’ufficio della Procura. La Procura ha in corso il trasferimento degli uffici nell’immobile di via Brigata Regina. Le dimensioni minime dell’edificio (gli spazi destinati alla Procura sono circa 1050 metri quadri contro una necessità di 4800) consentiranno il trasferimento solo degli uffici centralizzati e di pochi magistrati. Che sarebbero collocati in tre o quattro in una stanza di 20 metri quadri, in violazione delle nome sulla sicurezza e dignità del lavoro. Non sarà possibile ricevere avvocati, effettuare interrogatori con la dovuta riservatezza, dare ascolto alle persone offese, tenere riunioni”. Anche gli armadi con i fascicoli non avranno collocazione.

“Le funzioni istituzionali – prosegue la nota –  proprie della Procura verrebbero seriamente compromesse se non addirittura paralizzate, con riflessi in tema di tutela dei diritti e della sicurezza delle persone.  Non si potranno garantire indagini e processi  ad esempio sulla criminalità del territorio foggiano, vera emergenza nazionale”.

E concludono con l’appello:  “Deve essere individuata con la massima urgenza una soluzione che permetta a questo ufficio di poter svolgere il proprio lavoro, al fine di assicurare il servizio Giustizia e il perseguimento dei reati del territorio”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Le tariffe gas rimangono stabili: ma...

Dopo una breve impennata tornano stabili le tariffe del gas per...
- 6 Giugno 2023

Investimento a Terlizzi, 45enne indagata per...

Si chiamava Gabriel Aurelian l'operaio di 23 anni morto dopo essere...
- 6 Giugno 2023

Roma sempre più amata: è la...

Dall’ultima ricerca di Rome Business School “L’Impatto del turismo in Italia"...
- 6 Giugno 2023

Telemedicina, il Policlinico di Bari lancia...

Trovare soluzioni innovative per rispondere attraverso servizi di telemedicina ai bisogni...
- 6 Giugno 2023