acipocket.it
aqp.it

Sul lungomare di Bari campi da calcetto tra mancata manutenzione e incuria. Sono due le aree gioco simbolo del degrado “sportivo” in città, in due luoghi frequentati anche dai turisti: una spiaggia pubblica e il borgo antico a poca distanza dalla Basilica di San Nicola.

L\'articolo continua sotto alla pubblicità
aeroportidipuglia.it

La prima è quella di Pane e Pomodoro, nelle vicinanze del varco d’accesso lato parcheggio Amtab a poca distanza dalla spiaggia. Le recinzioni sono state divelte o usurate nel corso degli anni. Il campo in sabbia ideale per il beach soccer è invece disseminato di scarti, grosse pietre, pezzi di vetro. La struttura è impraticabile (foto a sinistra).

 

Il secondo caso riguarda i campetti sotto la muraglia a Bari Vecchia. Sono stati riqualificati dal Comune (settembre 2015, 36 mila euro). Ma dopo tre anni le panchine adiacenti hanno grossi vuoti, interi assi in legno sono stati rotti o rimossi. Sul prato verde sintetico cumuli di rifiuti, recinzioni divelte in più punti, porte d’ingresso staccate e gettate sul selciato (foto a destra).


© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24 Il giornale - Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

ConfagricolturaBari

LASCIA UN COMMENTO:

Scrivi il tuo commento
Il tuo nome qui