light
dark
MARTEDì, 26 SETTEMBRE 2023
67,665 ARTICOLI
day
night
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
67,665 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, Francesco Caizzi riconfermato presidente regionale di Federalberghi

Pubblicato da: redazione | Mar, 7 Marzo 2023 - 20:13

Francesco Caizzi è stato riconfermato all’unanimità presidente regionale della Federalberghi, la maggiore associazione pugliese degli albergatori aderente a Confcommercio. L’imprenditore barese, presidente della Federalberghi Bari-Bat, laureato alla Bocconi e specializzato in gestioni aziendali, presiederà per il prossimo quadriennio 2018/2022 il Consiglio Direttivo regionale della Federalberghi Puglia, composto dal vice Pierangelo Argentieri (Presidente Brindisi) e dai consiglieri Raffaele De Santis (presidente Lecce), Angelo Basile (Presidente Taranto) e Gino Notarangelo (Presidente Foggia).

“La conferma unanime del direttivo regionale mi riempie di orgoglio – ha affermato Francesco Caizzi al suo reinsediamento – Continuerò a lavorare con il rigore e la fermezza del passato, con l’obiettivo di far crescere ulteriormente l’influenza e la reputazione della nostra associazione e registrare risultati concreti per il nostro turismo”.

Tra i punti del programma di Caizzi, votato all’unanimità, la battaglia contro la piaga dell’abusivismo nel settore ricettivo, che ha continuato a dilagare anche nell’estate 2018, con l’obiettivo di regolamentare la giungla delle locazioni turistiche e rafforzare l’azione repressiva contro i furbetti dell’appartamentino, all’insegna del principio “stesso mercato, stesse regole”. Nel programma trovano spazio importante anche l’opposizione all’imposizione della tassa di soggiorno, definita “balzello iniquo che danneggia il turismo”, e un forte impegno per una programmazione pubblica in collaborazione con i privati per fare del turismo un segmento maturo ed essenziale dell’economia regionale pugliese.

Gli obiettivi sul piano regionale comprendono una nuova classificazione alberghiera ed extra alberghiera; l’ottimizzazione dei fondi strutturali europei della programmazione 2014-2020; la definizione e l’identificazione dei club di prodotto e l’organizzazione dell’offerta al fine di rendere sempre più efficaci e produttivi gli importanti investimenti sulle campagne di promozione turistica; il funzionamento dell’Osservatorio turistico regionale che adotti le nuove tecnologie.

Una particolare attenzione sarà dedicata alla formazione del personale dipendente e ad azioni di informazione e sostegno al reddito, rivalutando, così, la centralità dell’Ente Bilaterale del Turismo.

(Foto: Caizzi con il direttivo di Federalberghi Bari-Bat)

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, tentata rapina ad un portavalori:...

Nella mattinata di ieri, personale della Squadra Mobile della Questura di...
- 26 Settembre 2023

In Puglia i lavoratori sono stressati:...

In Puglia i lavoratori sono stressati e risentono dello stress almeno...
- 26 Settembre 2023

Fal in sciopero venerdì: possibili disagi...

Possibili disagi su treni e autobus delle Ferrovie Appulo Lucane, venerdì...
- 26 Settembre 2023

Si nascondeva in un trullo nel...

Utilizzava un trullo come nascondiglio tra le campagne di Ostuni e...
- 26 Settembre 2023