MERCOLEDì, 09 LUGLIO 2025
82,408 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,408 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, le barche a vela sequestrate ai trafficanti diventano una scuola sul mare – VIDEO

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Mer, 24 Aprile 2019 - 12:30
barca

Riparare tre imbarcazioni utilizzate per il traffico di esseri umani dalla Turchia, insegnare le tecniche della navigazione a giovani in situazioni di precarietà e disagio socio-economico, realizzare programmi di avvicinamento alla letteratura del mare. Sono gli obiettivi del progetto “Bari social boat”, realizzato dall’assessorato al Welfare del Comune di Bari, dal centro giustizia minorile di Puglia e Basilicata al fianco dei tecnici dell’associazione Mar di Levante Srl.

Le attività, presentate questa mattina nel porto, inizieranno a maggio e si concluderanno a dicembre. Il progetto, ideato in rete con Bari Social Book nell’ambito del bando “Città che legge” 2018, prevede la realizzazione della prima “Biblioteca a vela sul mare” a bordo di una barca a vela confiscata alla mafia che sarà restaurata grazie a un progetto di formazione.

Inoltre, le barche a vela da crociera Capricorn e Kalimkè saranno il fulcro di un corso dedicato ai giovani per lavorare nel mondo della marineria: “E’ una grande opportunità – spiega nel video Andrea Lorusso, responsabile di Mar di Levante – offriremo competenze spendibili anche nell’economica turistica”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Salute, nel campo Rom di Japigia...

Screening sanitari gratuiti. È quanto avverrà nell’ambito delle attività di prevenzione...
- 9 Luglio 2025

Puglia “terra” delle Caretta caretta: crescono...

La Puglia si conferma una delle regioni più ospitali d’Italia per...
- 9 Luglio 2025

Omicidio barista a Barletta, confermato ergastolo

È stata confermata in appello la condanna all’ergastolo con interdizione perpetua...
- 9 Luglio 2025

Allarme Xylella nel Barese, salvi gli...

Nessun espianto per agrumi, peschi, albicocchi e susini nel Barese, nonostante...
- 9 Luglio 2025