GIOVEDì, 10 LUGLIO 2025
82,408 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,408 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Incendio Notre Dame a Parigi: trovato piombo nel sangue di un bambino. Disposti controlli

Pubblicato da: redazione | Mer, 5 Giugno 2019 - 10:30
EPA/YOAN VALAT

Le famiglie con bambini di età inferiore ai 7 anni residenti nel quartiere di Notre-Dame e le donne incinta sono state invitate dalle autorità sanitarie di Parigi a “recarsi dal proprio medico curante” per un’analisi del dosaggio del piombo nel sangue. La decisione è stata presa dopo l’individuazione del caso di un bambino con un tasso superiore al limite, secondo quanto reso noto dall’Agenzia regionale della Salute dell’Ile-de-France. L’ente sanitario, che vigila sulle conseguenze dell’incendio della cattedrale avvenuto il 15 aprile, ha lanciato una “inchiesta ambientale” per identificare, nei luoghi frequentati dal bambino con l’anomalia del tasso di piombo nel sangue (50 microgrammi per litro), eventuali altre cause oltre quella dell’incendio.

La verifica ha l’obiettivo di stabilire che “i fattori di esposizione al piombo” non sussistano più. Le stesse autorità sanitarie precisano che un tasso anomalo di piombo dovuto a una causa precisa non comporta alcuna terapia medica particolare da seguire. (Ansa)

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Salute, nel campo Rom di Japigia...

Screening sanitari gratuiti. È quanto avverrà nell’ambito delle attività di prevenzione...
- 9 Luglio 2025

Puglia “terra” delle Caretta caretta: crescono...

La Puglia si conferma una delle regioni più ospitali d’Italia per...
- 9 Luglio 2025

Omicidio barista a Barletta, confermato ergastolo

È stata confermata in appello la condanna all’ergastolo con interdizione perpetua...
- 9 Luglio 2025

Allarme Xylella nel Barese, salvi gli...

Nessun espianto per agrumi, peschi, albicocchi e susini nel Barese, nonostante...
- 9 Luglio 2025