light
dark
SABATO, 09 DICEMBRE 2023
69,408 ARTICOLI
day
night
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
69,408 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Nuovi centri di raccolta rifiuti, la Regione mette a disposizione dei Comuni 16 milioni di euro

Pubblicato da: redazione | Sab, 3 Agosto 2019 - 19:00

È di 16 milioni di euro il contributo programmato per il prossimo avviso pubblico “a sportello” che sarà bandito dalla Regione Puglia e rivolto a tutti i Comuni pugliesi, per la realizzazione di centri comunali per la raccolta di rifiuti differenziati urbani.

Il finanziamento deriva dai fondi POR Puglia 2014-2020, Asse VI “Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali”  ed in particolare riguarda le Azione 6.1. “Interventi per l’ottimizzazione della gestione dei rifiuti  urbani”. I Comuni possono presentare una sola proposta progettuale tra le due differenti tipologie di intervento: per la realizzazione di un nuovo centro comunale di raccolta differenziata di rifiuti con un finanziamento di 380 mila euro oppure, quello relativo all’ampliamento e/o adeguamento normativo di uno già esistente per un importo di 230 mila euro.

Nel caso in cui nel centro comunale di raccolta sia prevista anche un’area dedicata alla prevenzione della produzione dei rifiuti, sarà attribuibile un ulteriore contributo di 70 mila euro. All’interno di tali centri potranno essere individuati, infatti, degli spazi per l’esposizione temporanea finalizzata allo scambio tra privati di beni usati e funzionanti direttamente idonei al riutilizzo.
I Centri comunali di raccolta, in un’ottica di sistema integrato di prevenzione e gestione dei rifiuti, amplieranno, dunque, la gamma dei servizi offerti (raccolta sfalci di potatura, inerti, tessili, olio alimentari ecc.) consentendo così il conferimento di frazioni che l’utenza non riesce a conferire attraverso il servizio di raccolta domiciliare. “La priorità dell’intervento intende incentivare modelli e strumenti – conclude Stea –  capaci di aumentare le percentuali di raccolta differenziata, la riduzione dei rifiuti ed il recupero della frazione organica”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Neonata muore nel Barese, indaga la...

Una neonata di 10 giorni è morta ieri sera a Corato...
- 9 Dicembre 2023

Bari, rissa in piazza Umberto: è...

Saranno deferiti all'autorità giudiziaria gli autori dell'aggressione di ieri in piazza...
- 9 Dicembre 2023

Scoperta evasione di oltre 2 milioni...

Ricavi non dichiarati al fisco per oltre 2,4 milioni di euro...
- 9 Dicembre 2023

Perturbazione atlantica in arrivo, in Puglia...

Piogge sparse su tutta Italia nel fine settimana a causa del...
- 9 Dicembre 2023