VENERDì, 17 GENNAIO 2025
78,681 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,681 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Regione Puglia, la bacchettata della Corte dei Conti: “Avvocati esterni, spesa elevata”

Pubblicato da: redazione | Lun, 12 Agosto 2019 - 06:30
Michele Emiliano

Troppi debiti fuori bilancio e la spesa per pagare gli avvocati esterni ancora elevata, nonostante una riduzione: la Corte dei Conti bacchetta la Regione Puglia.

Annunci

sanita.puglia.it

I giudici contabili, approvando  la “Relazione sulla tipologia delle coperture finanziarie e sulle tecniche di quantificazione degli oneri adottate nelle leggi regionali approvate nell’anno 2018”, hanno però tirato le orecchie al governo Emiliano per l’elevato numero di debiti fuori bilancio approvati, in aumento rispetto al 2017. Nel 2018 la Regione Puglia ha emanato 34 leggi che hanno comportato una spesa, di queste 16 hanno riguardato il riconoscimento di debiti fuori bilancio. In sostanza, poco meno del 50% delle norme he hanno avuto un costo per le casse regionali non erano state preventivate, il 24% dell’intera legislazione pugliese. Un record negativo che viene evidenziato dalla Corte dei Conti.

Non solo, i magistrati contabili non hanno potuto sottolineare un altro fatto: la Regione, nonostante una importante spending review e una maggiore attenzione, anche nel 2018 ha speso molto per compensi riconosciuti ad avvocati esterni, circa 5,6 milioni di euro.

“I debiti riconosciuti – si legge nella relazione dei giudici – assommano all’importo complessivo di 19.727.648,71 euro, ascrivibile per 3.502.720,75 a sentenze e provvedimenti giudiziari esecutivi e per 16.224.927,96 all’acquisizione di beni e servizi, in assenza di preventivo impegno di spesa, di cui 5.683.187,42 per compensi di avvocati”. Invece, “i debiti riconosciuti nel corso dell’esercizio 2017 assommavano all’importo di 17.031.290,57 euro, di cui 11.694.216,80 riconducibili a debiti generati da sentenze e provvedimenti giudiziari esecutivi e 5.337.073,77 generati dall’acquisizione di beni e servizi, in assenza di preventivo impegno di spesa”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Prima donazione d’organo dell’anno nella Asl...

Si è conclusa la notte scorsa, nelle sale operatorie dell'ospedale Dimiccoli...
- 17 Gennaio 2025

Bari, al San Paolo l’ossigenoterapia salva...

L’uomo, 66 anni, e la donna, 63, avevano acceso due bracieri...
- 17 Gennaio 2025

Bari – Brescia, Longo: “Lasagna out...

Un Bari falcidiato dalle assenze nel reparto offensivo si appresta a...
- 17 Gennaio 2025

“Fuori la politica da Arpa e...

Confagricoltura Puglia esprime forte preoccupazione per le disposizioni contenute nella legge...
- 17 Gennaio 2025