SABATO, 12 LUGLIO 2025
82,459 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,459 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, tutti in fila per le visite cardiologiche gratuite: lunghe code in piazza Prefettura

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Lun, 7 Ottobre 2019 - 17:00
visite gratuite in piazza

Lunghe code fin dal mattino per sottoporsi a uno screening cardiologico gratuito. Per tre giorni a Bari, in piazza Libertà, ha fatto tappa il progetto nazionale di prevenzione cardiovascolare, Truck Tour Banca del cuore 2019, promosso dalla Fondazione per il Tuo cuore – HCF Onlus dell’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri. Fino ad oggi, in 13 città italiane, l’affluenza ha toccato quota 46 mila persone. “A Bari per il terzo anno si è verificato un incremento sensibile di cittadini che scelgono di monitorare la propria salute”, raccontano gli organizzatori dalla Fondazione per il Tuo cuore.

Sul Jumbo Truck appositamente allestito come una clinica ospedaliera mobile si sono svolti centinaia di visite gratuite: screening di prevenzione cardiovascolare con elettrocardigramma una stampa dell’elettrocardiogramma con tutti i valori pressori e anamnestici presenti su BancomHeart; lo screening metabolico con il rilievo (estemporaneo) di 9 parametri metabolici con una sola goccia di sangue: colesterolo totale, trigliceridi, colesterolo HDL, rapporto colesterolo HDL / LDL, colesterolo LDL, colesterolo non HDL, glicemia, emoglobina glicata e uricemia;

Inoltre la card BancomHeart attiva permette l’accesso 24 ore su 24 al proprio elettrocardiogramma, ai valori della pressione arteriosa, alle patologie sofferte, alle terapie assunte, agli stili di vita praticati e a tutti gli esami cardiologici e di laboratorio eseguiti. Tutti i dati verranno custoditi in una “cassaforte” virtuale che consente, attraverso una password, di connettersi dall’Italia e/o dall’estero alla “Banca del Cuore” per consultare o scaricare i propri dati clinici o metterli a disposizione del proprio medico curante o a quello di un pronto soccorso in caso di emergenza sanitaria. L’iniziativa da domani sino all’11 ottobre si sposta a Foggia, in piazza Cavour.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Un italiano su dodici prenota per...

Nonostante le persistenti tensioni in Medio Oriente, il flusso turistico verso...
- 12 Luglio 2025

Scontro ambulanza-auto: un morto e cinque...

E' di un morto e cinque feriti, uno in gravi condizioni,...
- 12 Luglio 2025

Spese: il caldo costa fino a...

Il caldo estremo che ha colpito l’Italia costa fino a 550...
- 12 Luglio 2025

L’Ia sta trasformando il mondo lavoro:...

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo del lavoro, anche in...
- 12 Luglio 2025