chiaro
scuro
MARTEDì, 06 GIUGNO 2023
65,082 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
65,082 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

“Il tuo computer è bloccato”: tentativo di estorsione con falso sito della polizia

Pubblicato da: redazione | Dom, 23 Agosto 2020 - 20:00

Una tipica frode online che si ripete ciclicamente è quella del falso ricatto che non presenta alcun elemento di verità. Tuttavia sono tantissimi ancora coloro che presi dal panico si fanno fregare dai truffatori online come sta accadendo per come segnalato dalla Polizia Postale con una nuova allerta sulla pagina Facebook “Commissariato di PS On Line – Italia”.

Questa volta è la stessa Polizia di Stato che viene “utilizzata” quale strumento inconsapevole per il falso ricatto così come riportato in un nuovo post con tanto di screenshot del tipico messaggio truffaldino: “Alcuni utenti hanno segnalato che durante la navigazione online, si sono aperte delle finestre con una schermata riproducente il sito della Polizia di Stato, nella quale l’utente viene avvisato di avere 12 ore per pagare una multa di 610 euro per evitare l’arresto per aver visitato siti pedopornografici.

“Nella pagina appare una sezione nella quale inserire i propri dati anagrafici e quelli della carta di credito, dalla quale i criminali preleveranno la somma richiesta. Si tratta di un tentativo di estorsione per il quale si invita a segnalarcelo attraverso il nostro portale www.commissariatodips.it. “

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Le tariffe gas rimangono stabili: ma...

Dopo una breve impennata tornano stabili le tariffe del gas per...
- 6 Giugno 2023

Investimento a Terlizzi, 45enne indagata per...

Si chiamava Gabriel Aurelian l'operaio di 23 anni morto dopo essere...
- 6 Giugno 2023

Roma sempre più amata: è la...

Dall’ultima ricerca di Rome Business School “L’Impatto del turismo in Italia"...
- 6 Giugno 2023

Telemedicina, il Policlinico di Bari lancia...

Trovare soluzioni innovative per rispondere attraverso servizi di telemedicina ai bisogni...
- 6 Giugno 2023