LUNEDì, 14 LUGLIO 2025
82,476 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,476 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Parto solo in ospedali Covid per le future mamme positive: la Regione Puglia conferma le restrizioni

Pubblicato da: redazione | Lun, 18 Gennaio 2021 - 22:03
Neonatologia

Per le future mamme risultare positive al Covid, il parto dovrà continuare ad avvenire negli ospedali Covid. Lo ha disposto la giunta regionale che ha approvato il “Protocollo operativo Covid per l’evento nascita” aggiornando le procedure del percorso nascita, anche sulla base dell’esperienza maturata nel corso della gestione della pandemia da Covid 19.

È stato quindi predisposto, con il supporto tecnico del Comitato Percorso Nascita Regionale, dopo aver acquisito anche il parere dei Direttori delle Centrali Operative 118, il documento “Protocollo Operativo Covid per l’evento Nascita”.

Le informazioni fino a ora raccolte mostrano che nelle donne in gravidanza l’evoluzione dell’infezione è generalmente lieve-moderata, così come anche per neonati e bambini l’evoluzione della malattia sembra benigna. Nonostante questo però è stato deciso essere più conveniente un approccio prudenziale.

Nel Protocollo messo a punto dal Comitato Percorso nascita regionale, si legge la raccomandazione di concentrare tutte le donne con confermata positività COVID-19 negli Ospedali HUB regionali e negli Ospedali COVID. È auspicabile infatti che le donne in procinto di partorire in condizioni cliniche instabili, vengano indirizzate negli HUB più vicini, tenendo conto della organizzazione della rete assistenziale e delle disponibilità di posti di isolamento e rianimazione, che possono mutare nel corso dell’epidemia.

In Puglia, ci sono 65 posti letto dedicati COVID nei dieci ospedali HUB regionali individuati. Nove invece sono i posti letto dedicati Covid per le Unità Operative di Terapia Intensiva neonatale in tutta la regione.

La Giunta ha stabilito l’applicazione delle procedure da parte di tutte le Aziende Sanitarie ed Enti del Servizio Sanitario Regionale, sostituendo naturalmente le precedenti disposizioni regionali.

Infine la Giunta ha stabilito che il Dipartimento “Promozione della Salute, del Benessere sociale e Sport per Tutti” debba monitorare, attraverso il Comitato Percorso Nascita Regionale (CPNR), l’attuazione delle nuove procedure.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, cresce allarme roghi: “In alcune...

Arriva l'estate e puntualmente, i cittadini, si risvegliano "nella morsa" dei...
- 14 Luglio 2025

Energia: da luglio arriva la nuova...

Dal 1° luglio i venditori di elettricità e gas saranno obbligati...
- 13 Luglio 2025

Lavori sulle condotte idriche a Bari,...

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato...
- 13 Luglio 2025

Incidente nel Foggiano, muore motociclista 58enne

E' di un morto il bilancio di un incidente stradale avvenuto...
- 13 Luglio 2025