GIOVEDì, 10 LUGLIO 2025
82,408 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,408 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Antitrust, multa di 10 milioni a TicketOne per “abuso di posizione dominante”

Pubblicato da: redazione | Mer, 20 Gennaio 2021 - 21:30
ticketone

Multa di 10milioni di euro a TicketOne per abuso di posizione dominante. E’ quanto deciso dall’Antitrust.

Secondo l’autorità il gruppo (il cui nome legale è CTS Eventim-TicketOne) che opera nel mercato italiano della vendita dei biglietti per eventi live di musica leggera attraverso il sito web omonimo, avrebbe attuato una “complessa strategia abusiva di carattere escludente che ha precluso agli operatori di ticketing concorrenti la possibilità di vendere, con qualsiasi modalità e tramite qualsiasi canale, una quota particolarmente elevata di biglietti per eventi live di musica leggera”.

Secondo quanto spiegato in un comunicato, l’Antitrust ha reso noto che la strategia si articola, in particolare, in una serie di condotte attuate dal 2013 e ancora in corso, che consistono, in particolare, nella stipola di contratti di esclusiva con i produttori e gli organizzatori di eventi soprattutto nelle acquisizioni di promoter nazionali DI and Gi Srl, Friends & Partners SpA, Vertigo Srl e Vivo Concerti Srl. Ma non solo, le attività riguarderebbero anche l’imposizione dell’esclusiva sui promoter locali, nella stipula di accordi commerciali con gli operatori di ticketing di dimensione minore o locale e nei comportamenti di ritorsione e boycott nei confronti del gruppo Zed, anche per escludere dal mercato rilevante Ticketmaster, un nuovo operatore di ticketing.

Una strategia abusiva che, secondo il Garante, avrebbe gravemente danneggiato anche i consumatori in quanto l’impresa dominante ha potuto praticare commissioni di vendita dei biglietti superiori a quelli dei concorrenti, limitando così la possibilità di scelta dell’acquisto dei consumatori tra i diversi operatori.

Il gruppo ha prontamente respinto le accuse contenute nel provvedimento dell’Agcm. “L’Autorità – ha commentato TicketOne – ha preso una decisione manifestamente inappropriata, basata su una definizione del mercato rilevante errata e in violazione di norme imprescindibili in materia”.  TicketOne ha infatti fatto sapere di volersi appellare al Tar ed è “fiducioso, anche alla luce della precedente giurisprudenza sulle decisioni dell’Agcm, che anche questo provvedimento sarà revocato”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Salute, nel campo Rom di Japigia...

Screening sanitari gratuiti. È quanto avverrà nell’ambito delle attività di prevenzione...
- 9 Luglio 2025

Puglia “terra” delle Caretta caretta: crescono...

La Puglia si conferma una delle regioni più ospitali d’Italia per...
- 9 Luglio 2025

Omicidio barista a Barletta, confermato ergastolo

È stata confermata in appello la condanna all’ergastolo con interdizione perpetua...
- 9 Luglio 2025

Allarme Xylella nel Barese, salvi gli...

Nessun espianto per agrumi, peschi, albicocchi e susini nel Barese, nonostante...
- 9 Luglio 2025