GIOVEDì, 10 LUGLIO 2025
82,424 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,424 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bracconaggio, nel 2021 denunciati 2mila bracconieri

Pubblicato da: redazione | Sab, 15 Gennaio 2022 - 18:00
caccia
Nel periodo compreso tra il 1 gennaio ed il 31 dicembre 2021 sono stati denunciati 1.850 casi bracconaggio nella penisola italiana e sono stati 2108 bracconieri denunciati, 11  quelli arrestati in flagranza di reato. Sono state altresì sequestrate oltre 3000 armi da fuoco  in particolare fucili modificati, migliaia le munizioni , e molte altri attrezzi (laccetti, tagliole etc) volti a offendere o uccidere gli animali che cadevano nella trappola. 28103 animali sequestrati, in particolare volatili e ungulati e di questi il 12% risultano essere carcasse di animali deceduti.
Dei bracconieri denunciati 5% in possesso di licenza di caccia, Le regioni in cui si è svolta l’intensa attività anti bracconaggio sono state nell’ordine Lombardia, Calabria, Campania ed Emilia Romagna. Secondo l’associazione italiana difesa animali ed ambiente  AIDAA che ha diffuso i dati nazionali ripresi da oltre 200 testate giornalistiche e  radiotelevisive e riportare quotidianamente dal servizio Google Alert alle parole chiave: bracconieri, sequestro armi, azioni bracconaggio e bracconieri arrestati: “I dati nazionali riportati sono parziali in quanto riferiti a fatti noti e riportati dalla stampa nazionale e locale, mentre crediamo siano superiori anche se non è ad oggi possibile un conteggio complessivo”. I dati regionali e locali saranno resi noti nei prossimi giorni.
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, torna “Scola la sabbia” a...

Venerdì 11 luglio, alle ore 18:00, torna "Scola la sabbia": un'iniziativa...
- 10 Luglio 2025

Maita saluta Bari: ceduto a titolo...

Il Bari perde un pezzo importante della sua storia recente. Dopo...
- 10 Luglio 2025

“Innovazione Sistemi Elettrici per l’Energia”, nuovo...

 Il Politecnico di Bari ha ospitato oggi, 10 luglio, nella sede...
- 10 Luglio 2025

Incendio a Modugno, l’Arpa: “Nessuna concentrazione...

Non si registrano concentrazioni elevate di polveri sottili nell’ aria a...
- 10 Luglio 2025