light
dark
SABATO, 02 DICEMBRE 2023
69,232 ARTICOLI
day
night
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
69,232 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Treni superveloci e senza guidatori, arriva l’ok dal Ministero: Puglia capofila

Pubblicato da: redazione | Gio, 4 Agosto 2022 - 15:00

Treni superveloci, senza guidatore e a lievitazione magnetica: è questo il futuro del trasporto nazionale che potrà essere sperimentato per la prima volta in Puglia. Lo scorso 25 maggio, la Regione Puglia guidata da Michele Emiliano ha trasmesso al ministero delle Infrastrutture la propria candidatura ad avviare il processo di sperimentazione.

Il 7 giugno successivo “il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini – si legge in una delibera approvata oggi dalla Giunta – ha accolto favorevolmente la proposta pugliese. Così oggi la Giunta ha dato il suo ok al protocollo d’intesa che sarà firmato successivamente tra “il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, la Regione Puglia, Rfi, Ferrovie dello Stato e l’Autorità di sistema portuale del mar Ionio”. Al momento non si conoscono i dettagli della sperimentazione, ma si conosce l’obiettivo finale: individuare “sul campo un sistema di trasporto merci e passeggeri alternativo, sostenibile e ultraveloce a guida vincolata ed a basso consumo di energia, valutando i vantaggi e gli svantaggi delle tecnologie derivate dalla levitazione magnetica, anche in ambiente ad aerodinamica controllata, per costruire gli scenari futuri della mobilità regionale e nazionale”, si legge ancora nella delibera. Con il protocollo, poi, si individueranno i fondi necessari che ogni Ente dovrà investire.

(Foto Freepik)

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Rapporto Censis, nel 2040 solo una...

Nel 2040 le coppie con figli diminuiranno fino a rappresentare il...
- 1 Dicembre 2023

Sanità in Puglia, stanziati 146 milioni...

Ieri sera la giunta Emiliano ha deliberato lo stanziamento di 85,9...
- 1 Dicembre 2023

Crac As Bari, assolti Salvatore Matarrese...

A quasi dieci anni dai fatti tornano nelle aule del Tribunale...
- 1 Dicembre 2023

Bari, il Comune punta ancora sul...

Nell’ambito di d_Bari 2022-24, il programma del Comune di Bari per...
- 1 Dicembre 2023