chiaro
scuro
MARTEDì, 28 MARZO 2023
63,435 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
63,435 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5553522
Email: redazione@borderline24.com

Alzheimer, dimostrato il legame con la scarsa qualità del sonno

Pubblicato da: redazione | Ven, 24 Marzo 2023 - 18:41

C’è un legame diretto tra Alzheimer e una scarsa qualità del sonno: a dimostrarlo e a spiegare per la prima volta il meccanismo è una ricerca del Centro di medicina del sonno dell’ospedale Molinette della Città della salute di Torino e dell’Università del capoluogo piemontese. Hanno esaminato l’effetto di un sonno disturbato in topi geneticamente predisposti al deposito di beta-amiloide, una proteina, che compromette irreversibilmente le funzioni cognitive dell’animale anche se giovane. Il lavoro è stato pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Acta Neuropathologica Communications.

Annunci

aeroportidipuglia.it

La sola frammentazione del sonno ottenuta inducendo brevi risvegli senza modificare il tempo totale del sonno, per un periodo di un mese (approssimativamente corrispondente a tre anni di vita dell’uomo), compromette il funzionamento del sistema glinfatico, facendo aumentare il deposito della proteina in questione. A collaborare al lavoro sono stati il Centro, diretto dal Alessandro Cicolin, e il Neuroscience Institute of Cavalieri Ottolenghi (Nico) con Michela Guglielmotto, entrambi afferenti al dipartimento di Neuroscienze Rita Levi Montalcini dell’Università di Torino. È noto che il riposo notturno nei pazienti affetti dalla malattia di Alzheimer sia spesso disturbato fino ad arrivare a una vera e propria inversione del ritmo sonno-veglia, ma è stato anche osservato che i disturbi del sonno stessi (come deprivazione di sonno, insonnia e apnee) possono influenzare negativamente il decorso della malattia.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Affittare casa a Bari: il bilocale...

L'appartamento più ricercato a Bari è il bilocale (31%) con prevalenza...
- 28 Marzo 2023

Ricci di mare, c’è lo stop...

Stop alla pesca dei ricci di mare nelle acque pugliesi. È...
- 28 Marzo 2023

Foggia, ritrovato furgone rubato. I ladri:...

È stato ritrovato il camper per gli screening cardiologici rubato a...
- 28 Marzo 2023

A Bari torna “Vivicittà”, ecco tutti...

Bari si prepara ad accogliere l'edizione 2023 della manifestazione podistica “VIVICITTÀ...
- 28 Marzo 2023