Inaugurata a settembre 2020 per un costo di circa 600mila euro ad oggi si presenta così: aiuole quasi inesistenti; panchine vandalizzate; impianto videosorveglianza mai installato. La denuncia è di Luca Bratta, rappresentante comitato municipio 1. “Questi progetti dovrebbero avere la funzione di socialità ma in realtà, vanno a ghettizzare intere zone della nostra città, con il continuo nascondere la polvere sotto al tappeto! I cittadini baresi meritano di essere ascoltati e soprattutto essere parte integrante dello sviluppo e crescita della propria città”.
Bari, panchine vandalizzate in piazza Disfida di Barletta
"Anche le aiuole sono inesistenti"
Pubblicato da: redazione | Mer, 27 Marzo 2024 - 14:44

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
In un deposito 19 auto “cannibalizzate”:...
Nei giorni scorsi, nel corso dei rafforzati servizi di controllo del...
redazione
- 9 Luglio 2025
Bari, spaccatura nel Municipio II sulla...
"Nella giornata di ieri, durante la seduta del Consiglio del Municipio...
redazione
- 8 Luglio 2025
Pagano è il primo arrivo del...
Il Bari riparte dai giovani e lo fa puntando sul talento...
Nicola Lucarelli
- 8 Luglio 2025
Bari, il mercato del pesce di...
Su proposta dell’assessore allo Sviluppo locale e alla Blue economy Pietro...
redazione
- 8 Luglio 2025