MARTEDì, 21 GENNAIO 2025
78,759 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,759 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Tassa di soggiorno a Bari, Comune replica: “Ostilità di Federalberghi”

"L'imposta è una forma di tassazione di scopo moderna, applicata nella quasi totalità del Paese e largamente diffusa anche all’estero"

Pubblicato da: redazione | Lun, 29 Aprile 2024 - 16:39

“Il Comune di Bari non ha accumulato alcun ritardo nell’istituzione del Comitato. Le procedure si sono svolte in modo rapido e sono state realizzate non dal sindaco – che non procede a tali attività – ma dal dirigente competente”. Così in una nota il Comune in risposta a Federalberghi.

Annunci

sanita.puglia.it

“Se nel corso del tempo si sono verificati ritardi nell’introduzione dell’imposta di soggiorno, essi sono stati determinati esclusivamente dalla pervicace ostilità, ai limiti del boicottaggio, espressa da Federalberghi verso una forma di tassazione di scopo moderna, applicata nella quasi totalità del Paese e largamente diffusa anche all’estero. L’utilità dell’imposta di soggiorno è peraltro largamente condivisa dalla stragrande maggioranza dei cittadini baresi, consapevoli che il turismo rappresenta un bene prezioso che va contemporaneamente incentivato (con risorse specifiche) senza gravare sulla fiscalità dei cittadini stessi – continua la nota –  Ancora maggior sorpresa, se possibile, desta la critica rivolta al Comune per aver nominato all’interno del Comitato persone non baresi. Sul punto è evidentemente il caso di precisare che le designazioni dei componenti in questione sono state effettuate direttamente dalle associazioni di categoria e che il Comune vi si è adeguato, come è doveroso che sia. Dunque, le critiche di Federalberghi andrebbero rivolte direttamente alle associazioni designanti, tra cui anche quella cui aderisce Federalberghi. E, tuttavia, va precisato anche che l’obiettivo di migliorare l’attrattività della città di Bari richiede una capacità di dialogo supplementare e la forza di superare polemiche e incomprensioni. Se il senso del comunicato di Federalberghi, al netto dei toni e degli argomenti utilizzati, è quello di richiedere maggiore apertura agli attori economici del territorio, favorendone la partecipazione, il Comune non ha pregiudiziali e si dichiara pronto a verificare possibili integrazioni della rappresentanza in modo da estendere la pluralità dei punti di vista e delle opinioni all’interno di un organismo di natura consultiva”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Via libera alle larve trattate con...

L’arrivo sul mercato di farina di larve trattate con raggi ultravioletti...
- 21 Gennaio 2025

Rifiuti, a Bari scatta l’ordinanza contro...

Questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, il sindaco...
- 21 Gennaio 2025

A Molfetta commedia dark, prosegue la...

Alla Cittadella degli artisti prosegue la rassegna cinematografica CineCittadella con il nuovo...
- 21 Gennaio 2025

Spazi inadeguati e degrado, sopralluogo alle...

“Gravi sono le carenze che ho personalmente riscontrato questa mattina visitando...
- 21 Gennaio 2025