MARTEDì, 22 LUGLIO 2025
82,656 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,656 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Giovinazzo, al via terza edizione di Puro Cioccolato Festival

Dal 17 al 19 gennaio

Pubblicato da: redazione | Sab, 11 Gennaio 2025 - 14:52
cioccolato festival

Prende il via la Terza Edizione di Puro Cioccolato Festival, il festival del cioccolato italiano e dal mondo, in collaborazione con Confartigianato Imprese di Bari – Bat – Brindisi e il Centro Comunale di Giovinazzo. L’evento si terrà nell’ambito della tradizionale “Festa di Sant’Antonio Abate”, a Giovinazzo, dal 17 al 19 gennaio 2025, in Piazza Vittorio Emanuele II, con orario dalle ore 10 alle 21. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Giovinazzo.

La Festa di Sant’Antonio Abate, dedicata al santo protettore degli animali e del fuoco, accenderà l’atmosfera dei quartieri e delle piazze con i tradizionali falò. Durante la manifestazione, i visitatori potranno assaporare piatti tipici come le caprjéte (fave cotte nei caratteristici tegami di terracotta), pegnatìdde, olive verdi e vino rosso, immergendosi in un’atmosfera vivace di folklore e comunità.

Il Puro Cioccolato Festival, ideato e organizzato da Alfredo Orofino, Presidente dell’A.I.R.S. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada), è pensato per gli appassionati di cioccolato, i turisti e gli operatori del settore. Il pubblico avrà l’opportunità di vivere una tre giorni di degustazioni e scoperte gastronomiche nel cuore del centro città. Saranno allestiti dieci stand che ospiteranno artigiani cioccolatieri locali, nazionali e internazionali. I visitatori potranno gustare creazioni uniche come il Bacio di Giulietta, il Bacio di Romeo, i Pan di Stelle, le ciliegie della nonna e il variegato alla banana.

Puro Cioccolato Festival non è solo una vetrina per la cioccolateria artigianale italiana, ma anche un’occasione per scoprire cioccolato proveniente da diverse parti del mondo, tra cui Germania, Brasile, Paesi Latini, Francia e Spagna. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di creare un percorso importante a livello nazionale, come già accaduto con l’International Street Food.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo: i viaggi in treno sono...

Secondo il Travel Trend Report 2025 di Trainline, il 35% degli...
- 22 Luglio 2025

Autismo e schizofrenia, studio valuta uso...

Una somministrazione di ossitocina nei primi giorni di vita potrebbe prevenire...
- 22 Luglio 2025

L’eco di Bari nel mondo: i...

Bari conquista sempre più attenzione a livello internazionale, non solo per...
- 22 Luglio 2025

Salute mentale, in Italia ok a...

È stato trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano di Azione...
- 22 Luglio 2025