MERCOLEDì, 09 LUGLIO 2025
82,408 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,408 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Proroga graduatorie infermieri della Asl Bari, 862 idonei

I numeri

Pubblicato da: redazione | Ven, 21 Marzo 2025 - 12:54
infermiere

“La nostra legge sulla proroga della graduatoria infermieri della ASL di Bari è stata eseguita. Da oggi, infatti, tutte le aziende sanitarie pugliesi sono autorizzate a soddisfare una parte del fabbisogno complessivo, pari 1.967 unità, assumendo 862 idonei che hanno accettato, indicando la prima scelta, la richiesta di disponibilità inoltrata nelle settimane scorse dalla ASL di Bari”.Lo comunicano in una nota i consiglieri regionali Fabiano Amati e Francesco Paolicelli.
“È stato un lavoro difficile e abbiamo spesso dovuto fronteggiare la comprensibile impazienza degli interessati e anche qualche accusa d’inerzia ingiusta ma altrettanto comprensibile. Ringraziamo per l’impegno e la determinazione l’assessore regionale alla Salute Raffaele Piemontese, il direttore del Dipartimento Salute Vito Montanaro, la dirigente del servizio Antonella Caroli e i funzionari Lanfranco Netti e Daniela Pizzuto”, concludono.

I numeri nel dettaglio.
Nel complesso ci sono stati 863 idonei della graduatoria della ASL di Bari, che hanno espresso l’accettazione all’assunzione e indicato la sede di prima scelta, su un fabbisogno complessivo accertato di 1.967 unità.
Nel dettaglio.
ASL Bari: 263 idonei disponibili su 618 unità richieste;
ASL Brindisi: 58 idonei disponibili su 58 unità richieste;
ASL BT: 65 idonei disponibili su 43 unità richieste;
ASL FG: 80 idonei disponibili su 714 unità richieste;
ASL LE: 193 idonei disponibili su 101 unità richieste;
ASL TA: 74 idonei disponibili su 128 unità richieste;
AOU Policlinico di Bari: 57 idonei disponibili su 203 unità richieste;
AOU Riuniti di Foggia: 44 idonei disponibili su 44 unità richieste;
IRCCS G. PAOLO II: 15 idonei disponibili su 18 unità richieste;
IRCCS DE BELLIS: 13 idonei disponibili su 40 unità richieste.

Le regole di assunzione saranno le seguenti: le assunzioni delle 862 unità di personale dovranno avvenire seguendo rigorosamente l’ordine di merito della graduatoria; l’azienda di destinazione dovrà essere determinata sulla base dell’ordine di preferenza espresso da ciascun candidato, sempre nel rispetto della rispettiva posizione in graduatoria. Con riferimento all’ASL LE e all’ASL BT, per le quali il numero di preferenze espresse dagli idonei risulta superiore al numero di unità richieste, le unità eccedenti dovranno essere assegnate ad altra Azienda, sempre nel rispetto della posizione in graduatoria e secondo l’ordine di preferenza espresso da ciascun candidato; il numero di unità assumibili da ciascuna azienda dovrà essere ricompreso nei limiti delle unità richieste da ciascuna Azienda; le assunzioni dovranno ad ogni buon conto essere coerenti con il fabbisogno di personale definito nei PTFP 2023-2025 di prossima approvazione da parte della Giunta regionale, nonché nei limiti del tetto di spesa assegnato con deliberazione della Giunta regionale del dicembre 2024.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Salute, nel campo Rom di Japigia...

Screening sanitari gratuiti. È quanto avverrà nell’ambito delle attività di prevenzione...
- 9 Luglio 2025

Puglia “terra” delle Caretta caretta: crescono...

La Puglia si conferma una delle regioni più ospitali d’Italia per...
- 9 Luglio 2025

Omicidio barista a Barletta, confermato ergastolo

È stata confermata in appello la condanna all’ergastolo con interdizione perpetua...
- 9 Luglio 2025

Allarme Xylella nel Barese, salvi gli...

Nessun espianto per agrumi, peschi, albicocchi e susini nel Barese, nonostante...
- 9 Luglio 2025