VENERDì, 11 LUGLIO 2025
82,437 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,437 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, torna in sala Blade Runner nella versione “Final Cut”

L'intramontabile capolavoro di fantascienza di Ridley Scott

Pubblicato da: redazione | Lun, 14 Aprile 2025 - 08:43
Blade Runner - Harrison Ford

Martedì 15 e mercoledì 16 aprile, agli spettacoli delle 18,15 e 21, proseguono al Multicinema Galleria di Bari le proiezioni speciali di un classico intramontabile del cinema di tutti i tempi: «Blade Runner» di Ridley Scott torna in proiezione nel «final cut» definitivo del regista britannico (restaurato in 4k), con scene ampliate ed effetti speciali inediti rispetto alla prima versione originaria. Gli spettacoli di martedì 15 sono in lingua originale con sottotitoli in italiano, quelli di mercoledì 16 nella versione doppiata: saranno preceduti da un’introduzione del critico Livio Costarella. Era il 14 ottobre 1982 quando «Blade Runner», tra i più celebri film di fantascienza, arrivava per la prima volta nelle sale italiane. Un cult diventato modello cinematografico iconico e irripetibile, ridefinendo il genere fantascientifico grazie alle sue atmosfere cupe, agli scenari distopici e alle profonde riflessioni sull’umanità. Visivamente spettacolare, pieno d’azione e decisamente profetico fin dall’epoca della sua prima uscita in sala, il film è ispirato al romanzo «Il cacciatore di androidi» di Philip K. Dick, con le straordinarie musiche di Vangelis e le illustrazioni del futuro proposte da Syd Mead.

Un’occasione unica per immergersi nuovamente nel distopico e desolante mondo della Los Angeles di un immaginifico e tetro 2019, in un’affascinante e oscura visione del futuro prossimo, presago dell’intelligenza artificiale, in cui si mescolano fantascienza, noir, love story impossibile e la straziante rappresentazione dell’essenza della vita. Harrison Ford veste i panni di un poliziotto incaricato di dare la caccia agli esseri umani geneticamente modificati. Rutger Hauer interpreta il leader dei replicanti, un personaggio ugualmente terrificante, malinconico e vitale. La storia è ambientata nel novembre 2019, a Los Angeles: Rick Deckard viene richiamato dalla pensione quando quattro pericolosi replicanti tornano sulla Terra, con il loro leader, Roy Batty. Progettati per svolgere lavori difficili e pericolosi, gli esseri umani creati in laboratorio sono più forti, veloci e intelligenti degli esseri umani non modificati. Non provano dolore né rimorso; sono quasi indistinguibili dagli altri esseri umani. E stanno uccidendo delle persone. Deckard deve fermarli prima che commettano altri omicidi.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, consumano al pub e scappano...

Consumano al pub e scappano via senza pagare. È accaduto a...
- 11 Luglio 2025

Bari: rinnovo per Bellomo, Matino ceduto...

Sono giorni intensi per il calciomercato del Bari. Dopo aver ufficializzato...
- 11 Luglio 2025

Ambulanze e defibrillatori: a Bari assistenza...

È in pubblicazione sul Portale Appalti del Comune di Bari a...
- 11 Luglio 2025

Tumori, melanoma in crescita: oltre 17mila...

Nel 2020 in Italia sono stati diagnosticati 14.900 nuovi casi di...
- 11 Luglio 2025