MARTEDì, 29 LUGLIO 2025
82,791 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,791 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Boccia (Pd): “Difendo l’autonomia del governo sulle trivelle”

Pubblicato da: Michele De Feudis | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:06
Ujgowlz E

L’autonomia del governo nel disegnare le proprie politiche energetiche contro le ragioni localistiche dei territori: diventa sempre più rovente lo scontro che vede contrapposto il Pd nazionale filogovernativo e le propaggini regionali del partito, in primis quella pugliese guidata da Michele Emiliano. Da Bari, sul tema, si registra la posizione di Francesco Boccia, deputato Pd e presidente della commissione Bilancio della Camera, che si schiera accanto al premier in vista del referendum sulle trivelle: “Penso che un governo debba avere l’autonomia e la responsabilità politica di stabilire i tempi riservati ad una concessione. Renzi fa bene ad andare avanti. Da questo punto di vista sostengo la posizione del governo e mi auguro non ci siano strumentalizzazioni ulteriori”.

rn

La facoltà del governo di “decidere” sulle politiche energetiche

rn

Se, è importante ricordarlo, il quesito referendario è dedicato alla durata delle concessioni per le trivellazioni nei pozzi da cui si estraggono idrocarburi, proprio su questo tema per Boccia il governo deve poter decidere in autonomia, perché il rischio che si corre è il ricorso allo strumento referendum per limitare il potere di azione dell’esecutivo. Da qui il sostegno al governo “che ha il mandato a definire i tempi delle piattaforme esistenti, e indicare un eventuale  allungamento tecnico che consente di completare alcune estrazioni già in corso. I buchi nell’adriatico non si faranno più. Si sta parlando delle concessioni attuali”.

rn

Le dichiarazioni di Boccia vanno nella direzione opposta rispetto al posizionamento del governatore Michele Emiliano che ha invece “politicizzato” il quesito referendario, interpretandolo come un bivio tra difesa della bellezza e rischioso sfruttamento delle risorse marine. Il Pd, sulla consultazione del 17 aprile, registra divisioni sia nella compagine parlamentare che tra gli eletti sui territori: non a caso il sindaco di Bari, Antonio Decaro, si è espresso per la scheda bianca, mentre uno dei suoi assessori più attivi, Pietro Petruzzelli, ha dichiarato che voterà per il sì contro le trivellazioni.

rn

@waldganger2000

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Praja di Gallipoli, arriva Bon Sinclar

Giovedì 31 luglio la Praja si prepara a una delle notti più attese dell’estate...
- 29 Luglio 2025

Si chiude l’edizione 2025 di Felicità...

Saranno una piazza di periferia e la sede centrale del Granteatrino...
- 29 Luglio 2025

Musica, arte e laboratori nelle periferie,...

Arte, musica, laboratori. Molto più di un semplice cartellone estivo di...
- 29 Luglio 2025

Incidente in autostrada, previste chiusure notturne...

A causa di lavori di ripristino danni provocati da un incidente,...
- 29 Luglio 2025