MARTEDì, 29 LUGLIO 2025
82,768 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,768 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Esami per avvocato truccati, torna libera l’ex funzionaria Ateneo

Pubblicato da: redazione | Mer, 25 Giugno 2025 - 09:32
Esame Di Avvocato

BARI – Torna in libertà Tina Laquale, l’ex funzionaria dell’Ateneo di Bari al centro dell’inchiesta sulle presunte irregolarità nelle prove scritte degli esami di abilitazione degli aspiranti avvocati baresi che si svolsero nel dicembre del 2014.

rn

La donna era ai domiciliari dal 15 aprile scorso. I giudici del tribunale della Libertà, accogliendo il ricorso dei difensori della donna, gli avvocati Raffaele Quarta e Giancarlo Chiariello, hanno annullato l’ordinanza con riferimento alle accuse di falso, confermando però i gravi indizi sulla presunta truffa per essersi assentata dal luogo di lavoro. Secondo il giudice non sussistono più esigenze cautelari, essendo l’ex funzionaria ormai in pensione.

rn

Il tribunale del Riesame ha anche annullato l’ordinanza per le accuse di falso per la figlia della donna, ma ha confermato i gravi indizi per i reati di truffa, corruzione e rivelazione del segreto d’ufficio. Nei giorni scorsi era tornata libera la terza persona arrestata nell’ambito del procedimento, l’avvocato Giuseppe Colella. Per lui c’era stato una modifica della misura cautelare, passando dai domiciliari all’interdizione.

rn

Le indagini dei carabinieri, coordinate dal pm Luciana Silvestris, avevano portato alla luce un complesso sistema per consegnare agli aspiranti avvocati gli elaborati. Dopo la chiusura delle indagine, la Procura ha contestato ai tre e ad altre 15 persone (tra cui ci sono candidati, genitori, un funzionario della Corte d’appello, componenti della commissione e docenti universitari che avrebbero contribuito ad alterare le prove) i reati di falsa attribuzione di un lavoro altrui, falso ideologico, rivelazione e utilizzazione di segreti d’ufficio, corruzione e truffa aggravata i danni dello Stato.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Caso Ilva, si dimette il sindaco...

Il sindaco di Taranto, Piero Bitetti, si è dimesso questa sera...
- 28 Luglio 2025

A Bari il primo aperitivo ecologico:...

Giovedì 31 luglio, alle ore 18:00, la spiaggia di Pane e...
- 28 Luglio 2025

Domani apre l’ufficio postale di Valenzano:...

Poste Italiane comunica che domani 29 luglio l’ufficio postale di Valenzano...
- 28 Luglio 2025

Bari, rissa sul treno. Stop forzato...

Intorno alle ore 21:00 di domenica 27 luglio, a bordo del...
- 28 Luglio 2025