Un libro per ripercorrere le tappe più intense della lotta alla mafia in Sicilia. “Noi uomini di Falcone” di Angiolo Pellegrini, generale dei carabinieri, e del giornalista Francesco Condoluci, verrà presentato il 28 giugno alle 18 e 30 nella sala oratoriale della parrocchia Santa Maria del Monte Carmelo in via Napoli 282. L’evento è organizzato dall’Associazione Onlus Tempo Libero Bari, impegnata in attività socio-culturali e sportive, tese alla sensibilizzazione del rispetto della legge, a solidarietà e beneficenza nei confronti delle fasce più deboli della comunità.rnrnIl libro, scritto a quattro mani, racconta dell’assuzione da parte di Pallegrini nel 1981 del comando della sezione anticrimine palermitana dei carabinieri. Un ruolo scomodo: la mafia, in quegli anni, in Sicilia ha alle spalle una scia di cadaveri eccellenti. L’unica speranza è un giudice palermitano che ha fatto della lotta alle cosche la sua missione: Giovanni Falcone. Falcone ha bisogno di uomini fidati. E Pellegrini non si tira indietro. La sua squadra, detta “la banda del capitano Billy The Kid”, va a cercare i boss dove nessuno ha mai osato, guadagnandosi l’amicizia e la stima di Falcone.
La vita degli uomini di Falcone nel libro di Pellegrini e Condoluci
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:45

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Caldo in Puglia: crescono produzioni e...
Con la tropicalizzazione del clima crescono produzioni e consumi di frutti...
redazione
- 5 Agosto 2025
Disastro aereo di Capo Gallo, Bari...
Bari non dimentica il disastro aereo di Capo Gallo. Organizzata dall'associazione...
redazione
- 5 Agosto 2025
Dal teatro alla musica nelle periferie,...
Teatro, musica e danza continuano ad alternarsi nella ricca programmazione de...
redazione
- 5 Agosto 2025
Droga e telefoni in carcere, arrestato...
Un agente della Polizia Penitenziaria è stato arrestato con l'accusa di...
redazione
- 5 Agosto 2025