MARTEDì, 12 AGOSTO 2025
83,048 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
83,048 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

“La polizia municipale è allo sbando”, i consiglieri comunali incontrano i vigili

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:35
L'incontro con i consiglieri comunali

Prosegue la protesta degli agenti di polizia municipale a Bari, che in questi mesi hanno incrociato le braccia per manifestare contro il poco personale in servizio, le attrezzature a disposizione, ormai vecchie e logore, e i turni di lavoro massacranti.rnrnL’incontro con i consiglieri comunalirnrnDal 5 ottobre i vigili sono in presidio davanti al teatro Piccinni e  ieri, 7 ottobre, c’è stato il primo confronto con i consiglieri comunali promosso dal Sulpl e dall’Usb. All’incontro erano presenti i consiglieri di centrodestra Michele Picaro, Irma Melini, Sabino Mangano e Giuseppe Carrieri, oltre Michelangelo Cavone, esponente  di centrosinistra. Diversi i temi trattati insieme agli agenti e ai sindacalisti, tra cui i turni per i volontari – che si vorrebbero estendere a sette ore -, la necessità di nuove divise e di mascherine protettive per i vigili e la gestione interna del corpo di polizia municipale.rnrnIl sindacato Sulpl: “I tavoli di confronto sono stati ignoranti”rnrnSul tema è intervenuto il sindacato unitario lavoratori polizia locale, che ha con una nota indirizzata al sindaco Decaro duramente attaccato  la gestione del corpo dei vigili baresi da parte dell’amministrazione. “Alle ripetute sollecitazioni – scrivono – non è mai stata data la giusta attenzione e sensibilità. L’amministrazione comunale e il primo cittadino, nonché delegato alla polizia municipale, mai presente dal giorno del suo insediamento, pur conoscendo perfettamente la situazione del corpo non hanno mai rappresentato la seria volontà di affrontare le annose tematiche”.rnrnLa critica principale del sindacato riguarda appunto i tanti tavoli di confronto organizzato dalle sigle di categoria, che “sindaco e amministrazione – proseguono – hanno sempre disatteso e ignorato”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Diritto allo studio, dal Ministero 45...

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha stanziato 45 milioni di...
- 11 Agosto 2025

Vacanze estive: a luglio in spiaggia...

“In termini di presenze e di consumi in spiaggia il mese...
- 11 Agosto 2025

Investita da un’auto ad Andria, in...

Investita da un'auto da Andria, è accaduto in mattinata. Vittima una...
- 11 Agosto 2025

Bari, sette giorni di teatro e...

Sette giorni di teatro, musica e magia a cavallo di Ferragosto....
- 11 Agosto 2025