MERCOLEDì, 30 LUGLIO 2025
82,809 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,809 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, utili per 5 milioni per l’Amiu, ma le tasse aumentano

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mer, 22 Marzo 2023 - 13:34
Toti

Quasi cinque milioni di euro di utili per il 2015. Per la precisione 4 milioni e 990mila euro che l’Amiu ha registrato in attivo per il 2015 grazie alle entrate legate all’utilizzo da parte di altri Comuni diversi da Bari dell’impianto di biostabilizzazione. Spulciando i dati dei passati bilanci, l’azienda è in attivo da 5 anni, con utili nel 2010 di un milione e mezzo, 2011 di 68mila, 2012 due milioni e mezzo, 2013 3 milioni e 900mila e 2014 2 milioni e 766mila.  Una legge dello Stato non consente di utilizzare obbligatoriamente gli utili derivanti dagli impianti esterni per la riduzione delle tasse, ma comunque è nella volontà del Comune devolverli in base alle esigenze.rnrnNonostante quindi le maggiori entrate, per il 2016 il Comune ha regalato sulla Tari aumenti tra il 7 e il 12 per cento per i privati cittadini e  l’11 per cento per  le cosiddette utenze non domestiche.rn

Come ha spiegato lo stesso sindaco Antonio Decaro, l’incremento sulla Tari è stato necessario a causa dell’aumento dei costi del conferimento in discarica dei rifiuti (110 euro per tonnellata rispetto ai 70 euro degli anni passati) e alla diminuzione dei contribuenti: quasi mille negozi e 5 mila residenti in meno. Ma da più parti le opposizioni in Consiglio hanno chiesto delucidazioni sull’uso di questi utili, proponendo emendamenti al bilancio con i quali si obbligava l’amministrazione a sfruttare quei cinque milioni ad esempio per prevedere premi per chi differenzia.

rn

Il bilancio inesistente dell’Amtab

rn

Ancora senza bilancio 2015 invece l’Amtab. Una situazione che è stata più volte segnalata con lettere e denunce dal consigliere comunale di Impegno civile Giuseppe Carrieri. Che a settembre ha inviato l’ultima missiva al sindaco. “Allo stato – si legge – non risultano ancora approvati i bilanci dell’ Amtab e della Fiera il cui termine ultimo erano rispettivamente il 30 aprile e 30 giugno. Si è di fronte ad una grave irregolarità che appare ancora più rilevante alla luce della critica situazione delle aziende e delle reiterate perdite di esercizio. Si invita il sindaco a segnalare alla Camera di Commercio l’inerzia degli amministratori ai fini della applicazione di sanzioni e si invitano i collegi sindacali a esercitare poteri sostitutivi per convocare l’assemblea dei soci per la disamina dei bilanci e per le conseguenti determinazioni nei confronti degli amministratori inadempienti”.

rn

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Resta sempre attivo: al via le...

Partono domani, giovedì 31 luglio, con il primo incontro a parco...
- 30 Luglio 2025

L’Arte si accende tra i trulli...

L’Arte si accende tra i trulli di Alberobello in occasione della IV edizione...
- 30 Luglio 2025

Screening nefropatie nei luoghi di lavoro:...

Il 6,7% dei lavoratori del Policlinico di Bari sottoposti a test di screening...
- 30 Luglio 2025

Nuovi tassisti, oggi in Comune a...

Questo pomeriggio, nella sala consiliare di Palazzo di Città, l’assessore allo...
- 30 Luglio 2025