GIOVEDì, 31 LUGLIO 2025
82,811 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,811 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

L’ondata di gelo e neve che paralizzò l’Italia – 12 gennaio 1985

Pubblicato da: Borderline24 | Mer, 22 Marzo 2023 - 14:56
La Nevicata Storica Di Milano Bmeteo

Il gennaio del 1985 è stato tra i mesi annoverati fra i più freddi della storia italiana. Un’ondata di gelo che portò con sé quella che divenne altresì la nevicata più famosa e copiosa del Paese.

rn

A cominciare dal 5 gennaio le nevicate interessarono in principio Toscana e Lazio con accumuli di neve che raggiunsero gli 80 cm in Val di Cecina. Successivamente il freddo, e la neve, giunsero anche le zone meridionali dove non accadeva dal 1956. In Pianura Padana le temperature cominciarono a raggiungere anche i -20° e il 12 gennaio vennero toccate temperature minime da record a Firenze con -23°. Milano fu la città che, dopo 4 giorni ininterrotti di nevicata, maggiormente si ritrovò in una condizione di emergenza poiché ogni mezzo antineve a disposizione del capoluogo lombardo era stato inviato per i soccorsi nella Capitale.

rn rnrn 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Viva! Festival, parte la IX edizione...

La Valle d’Itria è pronta a vibrare ancora una volta. Venerdì...
- 30 Luglio 2025

Festival Folklorico Internazionale: popoli, danze e...

Torna ad Alberobello uno degli appuntamenti più attesi dell’estate pugliese: il...
- 30 Luglio 2025

Resta sempre attivo: al via le...

Partono domani, giovedì 31 luglio, con il primo incontro a parco...
- 30 Luglio 2025

L’Arte si accende tra i trulli...

L’Arte si accende tra i trulli di Alberobello in occasione della IV edizione...
- 30 Luglio 2025