Con il patrocinio delle amministrazioni comunali di Locorotondo e di Offida (AP), due tra i Borghi più belli d’Italia si ritrovano per un gemellaggio nel nome dell’enogastronomia, fiore all’occhiello dei due paesi.
Offida, un borgo di 5.000 abitanti, oltre che per il Rosso Piceno e l’Offida Pecorino DOC, è famoso per alcune specialità culinarie. In particolare sono da segnalare i “funghetti”, mentre di recente è stata riscoperta e rilanciata con una apposita sagra un’altra specialità caratteristica: il “chichì ripieno”.
Locorotondo presenterà panzerotti, braciole, polpette al sugo, il tutto accompagnato dai vini di quattro cantine locali.
Sabato 2 settembre ci sarà anche la premiazione dei più bei balconi fioriti della città di Locorotondo. Ci saranno anche i balli popolari con il Gruppo Folk “Città di Locorotondo”- I Palumm du Curdunn e la comicità locale con Franco Curri e Silvana Topin.
Nel fine settimana gemellaggio in cucina: sfida ai fornelli con panzerotti e polpette tra i borghi di Locorotondo e Offida
Pubblicato da: redazione | Lun, 28 Agosto 2017 - 13:45

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Nel 2024 gli incidenti stradali salgono...
Nel 2024 si è consolidato definitivamente il ritorno a una...
redazione
- 25 Luglio 2025
Roghi tossici tra Bari e Valenzano:...
I militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale...
redazione
- 25 Luglio 2025
Bari, prende forma la nuova area...
Prende forma la nuova area parcheggio a Sant’Anna. Un importante intervento...
redazione
- 25 Luglio 2025
Giornata mondiale prevenzione annegamenti: iniziative nelle...
Sicurezza nelle spiagge, prevenzione dall’annegamento e soccorso in mare sono al...
redazione
- 25 Luglio 2025