DOMENICA, 27 LUGLIO 2025
82,733 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,733 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Manduria, l’appello di un papà: “Ecco gli organi di Gabriella, ditemi che mia figlia vive ancora”

Pubblicato da: redazione | Sab, 28 Ottobre 2017 - 19:30
Gabriella

Il rene destro a “R”, 34 anni. Quello sinistro a “O”, 33 anni. Entrambi trapiantati a Bari. Iniziale del nome, età e città dov’è avvenuto il trapianto: questo conosce Leonardo Fanuli di quanti hanno beneficiato degli organi della figlia Gabriella, morta nel 2008 a trent’anni per una emorragia cerebrale mentre ballava alla festa di compleanno della madre. Leonardo non si dà pace e periodicamente lancia appelli per sapere se gli organi della figlia vivono ancora, nella speranza che, chi ha avuto quello speciale regalo, si faccia finalmente vivo.

Un desiderio che – come racconta ‘La voce di Manduria’ – comincia a diventare un vero delirio per Fanuli che ora ha pubblicato la lettera del Centro regionale pugliese di riferimento dei trapianti d’organi, in cui viene elencata la fredda “lista” degli organi prelevati dal corpo di sua figlia e impiantati ad altrettante persone che godono del diritto alla riservatezza. “Ci hanno dato solo l’iniziale del nome e l’età – dice Fanuli -, noi non possiamo risalire a loro e non vogliamo farlo con l’imposizione, ma chi ha ricevuto il dono di nostra figlia sa tutto, sa chi siamo, ma non si fa avanti”. Leonardo spera che pubblicare le indicazioni fornite dal Centro regionale trapianti della Puglia, circa gli organi espiantati a Gabriella, serva a smuovere le coscienze.

Oltre ai due reti, dall’elenco si scopre che il fegato è stato donato a “G”, di 52 anni, trapiantato a Bari; il cuore è stato donato a “G”, di 61 anni, trapiantato a Torino; il polmone destro donato a “P”, di 41 anni, trapiantato a Siena; il polmone sinistro a “P”, di 41 anni, trapiantato a Siena; le cornee, infine sono state donate a due ragazzi di 18 e 27 anni di Mestre-Venezia.

“Questi sono gli organi della nostra amata Gabry espiantati all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto il 17 agosto del 2008 alle ore 22 circa. A noi non interessa conoscere le persone che hanno beneficiato di questi organi – l’appello del padre di Gabriella – ma vorremmo almeno sapere, anche in forma anonima, che queste persone stanno bene e che la perdita della nostra Gabriella sia servita almeno a salvare altre persone. Anche se non ci credo più, sono passati ormai nove anni – aggiunge sconfortato il papà -, ma per la mia famiglia il tempo si è fermato a quel maledetto giorno. Scusatemi per questa mia richiesta ma per me non passa giorno che non pensi a questo. Grazie”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, suv contro ambulanza: cinque persone...

È di cinque feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto...
- 27 Luglio 2025

Musica dopo le 24 nei locali...

La chiusura della settimana scorsa di due locali sul mare (uno...
- 27 Luglio 2025

I sette fatti più importanti a...

L'aggressione a Pane e pomodoro, le minacce durante un evento al...
- 27 Luglio 2025

Torna “Pasqualino Gourmet”, festival dedicato al...

Anche quest’anno Alberobello (BA) si prepara ad accogliere “Pasqualino Gourmet”, l’evento dedicato al panino...
- 26 Luglio 2025