VENERDì, 23 MAGGIO 2025
81,474 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,474 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, entro il 2018 il polo delle arti contemporanee: “Un sogno che si realizza”

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Mar, 21 Novembre 2017 - 13:15
||||Porto antico ex Mercato del pesce

Il polo delle arti contemporanee prende forma. I lavori di riconversione del teatro Margherita e dell’ex Mercato del pesce termineranno rispettivamente entro luglio e dicembre 2018. L’annuncio è arrivato questa mattina nel corso di un sopralluogo del sindaco Antonio Decaro e Silvio Maselli, assessore alle Culture e Turismo, accompagnati dal responsabile unico del procedimento Francesco Longobardi. “E’ un momento importante per la vita culturale della città, col recupero degli spazi abbandonati da oltre 30 anni”, ha commentato Decaro.

All’interno il foyer del teatro Margherita è in fase di completamento. Dalla rivalutazione delle decorazioni sul soffitto (inizio ‘900) ai particolari dei palchi e dei loggioni. Sono stati resi ignifughi tetti e sottotetti, in corso l’installazione di infissi per porte e finestre (al posto dei pannelli) con la posa degli intonaci che precede l’avvio delle operazioni di rifinitura. “Il foyer sarà una piazza al coperto, accessibile anche di sera dai primi mesi del 2019”, aggiunge nel video Maselli. Cantiere ancora inaccessibile nell’area degli spettacoli dal vivo tra palco e platea: “E’ un sogno che si realizza, sarà un luogo per la musica e l’esposizione di opere ma anche a convention”, ha concluso Maselli.

Foyer teatro Margherita

Dal teatro “palafitta” costruito nel vecchio porto nel 1914, il sindaco Decaro è ritornato nell’ex Mercato del pesce in piazza del Ferrarese. Al piano terra prosegue il restyling dell’edificio storico in cui durante i lavori è emersa un’antica banchina del vecchio porticciolo risalente intorno al ‘700. Come mostra il video sono in buono stato di conservazione le canaline in cui scorre ancora l’acqua marina e bitte in pietra a cui venivano attraccati i gozzi (le tradizionali barche a remi). Al piano superiore e al primo piano ci saranno laboratori e atelier d’arte, residenze d’artista. Sul terrazzo pubblico, con un panorama inedito, sono previste esposizioni di ulivi e piante autoctone pugliesi e un roof garden con bar, tavola calda e fredda.

Porto antico ex Mercato del pesce

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bitonto svela i suoi tesori: torna...

Il silenzio dei cortili si farà voce, le pietre racconteranno storie...
- 23 Maggio 2025

Bari, anniversario strage Capaci:inaugurato giardino Peppino...

Si è svolta questa mattina nel giardino intitolato a Peppino Impastato,...
- 23 Maggio 2025

Bisceglie, incendio in un deposito: perde...

Tragico incendio questa notte nella zona industriale di Bisceglie in un...
- 23 Maggio 2025

Le cantine vinicole più popolari in...

Il vino è parte integrante della cultura italiana: ogni anno se...
- 23 Maggio 2025