SABATO, 05 LUGLIO 2025
82,336 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,336 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, i calcinacci del campus universitario vengono giù. Gli studenti: “Serve intervento urgente”

Pubblicato da: redazione | Gio, 7 Dicembre 2017 - 17:00
Uricchio

Il rettore dell’Università di Bari, Antonio Uricchio ha ispezionato le aule del campus, su invito degli studenti, dopo il crollo di parti del soffitto in un’aula del’ex palazzo degli istituti biologici, del mese scorso.

“Invitato dai rappresentanti degli studenti di Link Bari – è scritto in una nota – assieme ai direttori di dipartimento coinvolti, il rettore si è recato nel campus universitario “E. Quagliariello” per toccare con mano i disagi di centinaia di studenti e docenti relativamente alle condizioni precarie degli spazi universitari. Gli studenti dei corsi di laurea scientifici, in particolare quelli di Scienze Biologiche e Biotecnologie, hanno colto l’occasione per consegnare personalmente al Magnifico il documento contenente disagi e richieste, in termini di provvedimenti immediati e strutturali, redatto durante un’assemblea e sottoscritto da più di mille studenti”.

“Chiediamo a gran voce un’assunzione di responsabilità da parte dell’amministrazione che deve provvedere tempestivamente alla risoluzione di un annoso problema che affligge quotidianamente studenti e docenti dei plessi del Campus, costretti a seguire e fare lezione in aule non a norma e sovraffollate e a svolgere le attività laboratoriali in laboratori non sufficientemente attrezzati –  spiega Alessandro Digregorio, rappresentante degli studenti di Biotecnologie – è necessario un intervento tempestivo che permetta agli studenti di seguire le lezioni in condizioni degne e una programmazione ben precisa e orientata alla ristrutturazione di tutti i plessi e alla creazione di nuovi spazi”.

In risposta il rettore ha dato chiare garanzie su una risoluzione del problema sia nel breve che nel lungo periodo. Certo è che gli studenti continueranno a lottare per vedere riconosciuto un proprio diritto e la campagna “Fateci Spazio” non si arresterà, almeno fino a che le condizioni degli spazi non risultino più lesive della dignità di chi ogni giorno vive l’Università.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Ondata di caldo: aumentano le prenotazioni...

L’ondata di caldo e il tempo stabile che stanno interessando gran...
- 5 Luglio 2025

False recensioni online: “Serve più trasparenza”

“Le recensioni online influenzano direttamente le scelte dei consumatori. Proprio per...
- 5 Luglio 2025

Caro voli: biglietti aumentati del 38%...

La questione del caro-voli sembra sempre più lontana da una soluzione,...
- 5 Luglio 2025

Oggi sono iniziati i saldi: la...

Vendite promozionali, pre-saldi, sconti web e offerte via social: così il...
- 5 Luglio 2025