GIOVEDì, 07 AGOSTO 2025
82,975 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,975 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

A Locorotondo chi adotta un cane ha il rimborso della Tari: in 17 hanno aderito all’iniziativa

Pubblicato da: redazione | Dom, 25 Marzo 2018 - 09:00
cani parco cane

Sono stati rimborsati dell’importo Tari 2017 i 17 cittadini, residenti a Locorotondo, che hanno adottato alcuni cani provenienti dal canile comunale, grazie alla campagna di sensibilizzazione al rispetto degli animali, promossa dal Comune di Locorotondo, con la delibera n.137 del 15 novembre 2013 al fine di favorire la corretta convivenza fra persone ed animali e per tutelare la salute pubblica e l’ambiente.

Il Comune di Locorotondo è stato uno dei primi enti locali a promuovere questa forma di collaborazione con i cittadini, per unire le forze e contrastare l’abbandono di animali a fronte di un beneficio economico riconosciuto dall’ente verso quei cittadini che decidono di prendersi cura dell’animale adottato.

Il rimborso del Tributo comunale sui rifiuti varrà per tutto il periodo di mantenimento e di esistenza in vita del cane, calcolato per l’immobile di residenza e relativa pertinenza.

Soddisfatto l’assessore all’Ambiente Vito Speciale:
«Non posso che essere fiero di essere parte attiva in questo progetto che ha consentito e consentirà a tanti cagnolini di trovare una famiglia: anche se nel nostro canile vivono dignitosamente, meriterebbero il calore di una vera famiglia e comunque il Comune a tutela del cane stesso, manterrà alta l’attenzione sulle adozioni effettuate al fine di evitare adesioni finalizzate unicamente all’accesso alle agevolazioni fiscali. Abbiamo voluto investire risorse su questa iniziativa puntando a unire il benessere degli animali con una riduzione dei costi del randagismo a carico della comunità».

Tale forma di collaborazione è avvalorata anche dall’Assessorato al Bilancio, come dichiarato dall’assessora al ramo Rossella Pulli:
«L’obiettivo primario è quello di diminuire le spese di gestione del canile comunale, che attualmente ospita ed assiste 90 amici a quattro zampe, destinando le risorse ad altri interventi. E allo stesso tempo migliorando la qualità della vita degli animali».

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, Pane e Pomodoro di sera?...

La sera sulla spiaggia di Pane e pomodoro? Con gli occhiali…...
- 7 Agosto 2025

Cinema, torna il “Social Film Production...

È ufficialmente online il nuovo bando di “Social Film Production Con...
- 7 Agosto 2025

Mercato auto, ancora confermati i segnali...

Secondo i dati comunicati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti,...
- 7 Agosto 2025

“Case di comunità” a Bari, parte...

È online sul sito istituzionale, a questo link, l’avviso di istruttoria pubblica...
- 7 Agosto 2025