MERCOLEDì, 28 MAGGIO 2025
81,581 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,581 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, ingressi automatizzati, telecamere anti vandali e nuova illuminazione: così cambiano Parco 2 Giugno e la pineta di San Francesco

Pubblicato da: redazione | Mer, 21 Marzo 2018 - 18:00
domenico vitto

La giunta Decaro ha approvato la progettazione di una serie di interventi, proposti dall’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, per l’efficientamento dell’illuminazione e la realizzazione di sistemi di videosorveglianza all’interno di tre grandi parchi cittadini: parco 2 Giugno, pineta di San Francesco e parco Giovanni Paolo II al quartiere San Paolo. Per le tre le aree verdi sarà installato anche un sistema di dispositivi di accesso per impedire l’ingresso ai mezzi non autorizzati, quali cicli e motocicli, e nel contempo garantire l’accesso a persone con disabilità, oltre che ai mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine.

Nello specifico, si prevede di installare un sistema di filtraggio con la realizzazione di varchi motorizzati azionabili su chiamata, attraverso un sistema citofonico da parte degli operatori della sala operativa della polizia locale, e  di un varco carrabile, azionabile sempre da remoto per permettere l’accesso dei mezzi di soccorso ai parchi.

Gli importi complessivi stimati per gli interventi ammontano a circa 3 milioni di euro: 1.100.000 euro per il parco 2 Giugno, 800.000 euro per la pineta San Francesco e 900.000 euro per il parco Giovanni Paolo II.

“All’inizio dell’anno abbiamo detto che il 2018 sarebbe stato l’anno del verde – spiega l’assessore Galasso – con l’impostazione dei lavori su 10 parchi cittadini che, in alcuni casi, stiamo restituendo alla fruibilità dei cittadini e, in altri, stiamo progettando. La nostra attenzione per le aree verdi, però, è a 360 gradi: non basta realizzare nuovi parchi se non rendiamo pienamente accessibili e vivibili quelli già esistenti. Per questo abbiamo lavorato con gli uffici per l’efficientamento dell’illuminazione, per continuare a conseguire risparmi sulla pubblica illuminazione, così come stiamo facendo da tempo, e per ridurre l’inquinamento luminoso. I sistemi di videosorveglianza, invece, ci aiuteranno a prevenire gli atti di vandalismo e a trasmettere maggiore sicurezza ai cittadini, visto che l’efficacia delle telecamere è stata ormai accertata dai recenti fatti di cronaca. La novità di questi interventi è rappresentata dai dispositivi di accesso per le persone con disabilità, sulla scia di quanto realizzato per la spiaggia di Pane e Pomodoro”.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Festa Repubblica a Bari, weekend di...

Per il prossimo fine settimana e in occasione delle celebrazioni del...
- 28 Maggio 2025

Ruvo: cani sbranano gatti la notte....

Sono oramai diverse le segnalazioni giunte alle associazioni animaliste ed anche...
- 28 Maggio 2025

Nel rogo di Cassano muoiono due...

"Ciao mamma e papà, pregate per noi". Sono alcune parole contenute...
- 28 Maggio 2025

Bari, fiamme nel cantiere delle case...

Fiamme ieri notte nel cantiere, ormai fermo da tempo, delle case...
- 28 Maggio 2025