VENERDì, 08 AGOSTO 2025
82,975 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,975 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, il centro servizi per le famiglie di Japigia scassinato e svaligiato: “Una violenza nei confronti di tutti”

Pubblicato da: redazione | Lun, 21 Maggio 2018 - 18:30
24177067_538448946509859_3083722122033985336_n

E sono dieci. Dieci furti fra il centro per le famiglie di Japigia e la sede decentrata di Torre a Mare, importanti presidi del welfare cittadino. La scorsa notte la struttura di via Giustina Rocca 9 è stata nuovamente svaligiata e danneggiata da sconosciuti, che hanno rubato un videoproiettore (appena ricomprato), i megafoni utilizzati per gli eventi pubblici, le attrezzature per i laboratori artigianali e scassinato gli armadi, le serrature e le porte e devastato gran parte dell’immobile.

Il centro lavora con gli adulti e i minori di Japigia e Torre a Mare portando avanti progetti di grande valore. “Nessuna minaccia, violenza o intimidazione può fermare l’impegno del Welfare, della rete delle realtà associative e degli operatori sociali impegnati nelle aree periferiche della città – commenta l’assessore comunale di Bari, Francesca Bottalico -. Un altro furto, si tratta del decimo dall’inizio dell’anno. Una violenza commessa nei confronti di tutti, di un bene pubblico. Un’offesa grave alla quotidianità di tanti minori e famiglie che trovano nei servizi un luogo accogliente, sicuro, dove rifugiarsi per sfuggire alle logiche e alla dimensione di disagio, spesso vissuto nelle proprie case, specialmente in un quartiere complesso come Japigia. I ladri che hanno depredato il centro, mettendo a soqquadro gli arredi, distruggendo i disegni dei bambini, violando le lettere custodite gelosamente dagli operatori e donate dalle famiglie in questi mesi e rubando persino i biscotti e le merendine  non l’avranno vinta”.

L’impegno però non verrà meno: “Il welfare non è solo speranza, desiderio, cura e fiducia – ha proseguito Bottalico – ma anche tenacia, passione, coraggio e denuncia. Non saranno i furti, i pregiudizi, l’intolleranza, l’illegalità, gli atti vandalici o le provocazioni a fermarci. Andiamo avanti circondati dall’affetto di quanti conoscono il nostro lavoro e convinti a non arretrare di un solo passo rispetto alla cattiveria, all’ignoranza e alla violenza di chi impiega le proprie energie per distruggere anziché costruire”.

Nel corso dei diversi furti, in questi mesi al centro sono stati sottratti attrezzature per i corsi musicali e piccole feste di quartiere, strumenti e casse, video proiettore e materiale per i cineforum, attrezzature per corsi di informatica per adulti e minori, colori e piccoli attrezzature per laboratori artistici, lavagna multimediale per i corsi didattici, telefoni cellulari e apparecchiature telefoniche, macchine fotografiche per i corsi e i laboratori di narrazione. Sono stati inoltre danneggiati i distributori automatici di alimenti e scassinati gli schedari.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, Pane e Pomodoro di sera?...

La sera sulla spiaggia di Pane e pomodoro? Con gli occhiali…...
- 7 Agosto 2025

Cinema, torna il “Social Film Production...

È ufficialmente online il nuovo bando di “Social Film Production Con...
- 7 Agosto 2025

Mercato auto, ancora confermati i segnali...

Secondo i dati comunicati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti,...
- 7 Agosto 2025

“Case di comunità” a Bari, parte...

È online sul sito istituzionale, a questo link, l’avviso di istruttoria pubblica...
- 7 Agosto 2025