MERCOLEDì, 13 AGOSTO 2025
83,066 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
83,066 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Processi nelle tende a Bari, il Csm al ministro: “Sospendere i termini di prescrizione dei reati”

Pubblicato da: redazione | Mer, 6 Giugno 2018 - 17:45
tende tribunale

Il ministro della Giustizia nomini un commissario ad hoc dotato di poteri amministrativi straordinari per reperire “in tempi ragionevolmente brevi” uno o più immobili dove trasferire gli uffici giudiziari di Bari, costretti in queste settimane a svolgere le loro attività in una tendopoli, dopo che il Palagiustizia è stato dichiarato inagibile per rischi crolli. E valuti la sospensione dell’attività giudiziaria e dei termini di prescrizione dei processi. Allarmato dalla grave situazione di Bari, che costituisce una “ferita all’esercizio ordinato e dignitoso delle attività giudiziarie”, ed è “parificabile a quella provocata da una calamità naturale”, è il Csm a sollecitare Alfonso Bonafede a intervenire, con “adeguati e tempestivi provvedimenti aventi forza di legge” per dichiarare “lo stato di assoluta emergenza”. La richiesta è contenuta in una delibera approvata oggi dal plenum.

“Al ministro ho spiegato il senso della nostra iniziativa, che è propositiva e sollecitatoria – ha detto il vice presidente del Csm Legnini – lo strumento dovrà essere scelto dal ministro, dal governo o dal parlamento”. Il vice presidente si è poi soffermato sui contenuti della delibera approvata all’unanimità dal plenum (relatori la presidente della Terza Commissione Paola Balducci e i consiglieri Antonio Ardituro e Ercole Aprile): “Raccogliendo la fortissima preoccupazione che abbiamo riscontrato nella nostra visita della settimana scorsa a Bari, sottolineiamo la necessità di un provvedimento urgente che consenta di utilizzare strumenti in deroga alla procedura; perchè con le ordinarie procedure il rischio è che passi moltissimo tempo per reperire i locali, organizzare i traslochi e le opere di adattamento”. Se non si interviene con urgenza si rischiano “effetti pregiudizievoli” sulla ragionevole durata dei processi e sulla prescrizione dei processi, ha avvertito Legnini. Non solo: “Bisogna garantire il lavoro che la magistratura sta facendo anche sul piano del contrasto alla criminalità”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Treccani e UniBa insieme per “insegnare”...

La Regione Puglia ha approvato in Giunta un protocollo d’intesa con...
- 12 Agosto 2025

Nuove infrastrutture a Foggia, la Regione...

La Giunta regionale della Puglia ha approvato due delibere che prevedono...
- 12 Agosto 2025

Donna travolta e uccisa a Milano,...

Lutto nella comunità ruvese per la morte di Cecilia De Astis,...
- 12 Agosto 2025

Rotta Bari-Gaza, a Palazzo di Città...

Si terrà domani, mercoledì 13 agosto, alle ore 17, nella sala...
- 12 Agosto 2025