DOMENICA, 25 MAGGIO 2025
81,517 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,517 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Leuca, intercettate due barche con 24 migranti di origine curda tra cui una donna incinta: arrestati tre scafisti – VIDEO

Pubblicato da: Gino Martina | Mar, 7 Marzo 2023 - 20:07
thumbnail_foto 02 veliero

Nella notte appena trascorsa, le unità aeronavali della Guardia di Finanza impegnate nell’operazione “Themis 2018” dell’Agenzia Frontex, coordinata a livello nazionale dall’lnternational Coordination Centre (Icc) istituito presso il Comando Operativo Aeronavale Guardia di Finanza di Pratica di Mare e a livello regionale dal Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto, hanno localizzato due imbarcazioni sospette.

 

I militari hanno intercettato prima una piccola imbarcazione a motore e poi, qualche ora dopo, un veliero, entrambe dirette verso le coste italiane e ritenute sospette in quanto presentavano una linea di galleggiamento molto bassa, che lasciava presupporre il trasporto di un carico irregolare.

Il controllo effettuato a bordo delle imbarcazioni consentiva effettivamente ai finanzieri di accertare la presenza di numerosi migranti irregolari, stipati anche sottocoperta.

L’imbarcazione, un semicabinato di circa sette metri, privo di bandiera denominato “XIO∑ N” ed il veliero, battente bandiera inglese, venivano quindi condotti presso il porto di Leuca (Lecce) e sottoposti a sequestro, mentre in banchina era già pronto il dispositivo di accoglienza, anche sanitario, predisposto dal Piano Prefettizio e attivato a cura del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce, in coordinamento con le locali Prefettura e Questura.

I 24 migranti (tra cui una donna incinta e cinque minori) erano suddivisi in diversi nuclei familiari, di nazionalità irachena, iraniana e curda, di cui sette individuati a bordo del piccolo natante e 17 sul veliero, sono stati condotti presso il locale Centro d’accoglienza “Don Tonino Bello” di Otranto (Lecce).

All’esito degli approfondimenti di polizia giudiziaria, svolti dai militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Gallipoli e dal “pool antimmigrazione investigativo interforze”, venivano arrestati per favoreggiamento all’immigrazione

clandestina e posti a disposizione della competente Autorità Giudiziaria, i due skipper, di 42 e 45 anni entrambi georgiani e lo scafista di 52 anni, greco.

L’operazione aeronavale, condotta dalle unità aeronavali delle Fiamme Gialle, conferma l’efficienza del dispositivo di presidio marittimo messo in atto dalla Guardia di Finanza quale “polizia del mare”, a contrasto dei traffici illeciti rivolti verso le coste nazionali e dell’Unione Europea.

Dall’inizio dell’anno sono oltre 300 i migranti irregolari, provenienti da mare, giunti in Puglia, 17 gli scafisti arrestati e 9 le imbarcazioni sequestrate dalla Guardia di Finanza.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Giovani imprenditori in fuga: troppi abbandonano...

L’Italia non è più un Paese per giovani imprenditori? Nei comparti...
- 25 Maggio 2025

In Puglia il crollo della produzione...

A causa delle gelate di marzo e aprile, secondo Coldiretti Puglia...
- 25 Maggio 2025

Cucina, ricca di vitamine: in tavola...

Ricca di vitamine e alleata della salute, oggi in tavola portiamo...
- 25 Maggio 2025

Celiachia, prodotti sempre più cari: dal...

Il 16 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Celiachia, una...
- 25 Maggio 2025