MERCOLEDì, 30 LUGLIO 2025
82,811 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,811 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, 200 persone alla “Carta al tesoro”: studenti, bimbi e anziani partecipano al gioco a premi

Pubblicato da: redazione | Sab, 16 Marzo 2019 - 18:30
caccia

Gruppi di studenti universitari, famiglie con bambini e anziani: in tutto circa 200 cittadini baresi divisi in 38 squadre hanno partecipato questa mattina alla «Carta al tesoro» di Comieco, il gioco a premi organizzato in collaborazione con il Comune di Bari per sensibilizzare sulla raccolta differenziata di carta e cartone.

Bari è la seconda delle tre tappe nazionali, dopo Napoli e prima di Bologna, del gioco di Comieco che ha animato la città vecchia, partendo da piazza del Ferrarese e attraversando alcuni dei principali monumenti del centro, tra cui il teatro Margherita e la Basilica di San Nicola, con allestimenti tutti i cartone riciclato. Le prime tre squadre arrivate al traguardo dopo aver risposto correttamente a tutte le domande sulla raccolta differenziata, hanno vinto buoni spesa da 1.500, 1.000 e 500 euro. «Questa iniziativa – ha detto Roberto Di Molfetta di Comieco – si inserisce nel mese del riciclo di carta e cartone che Comieco sta promuovendo. Bari è una tappa importante ed è una delle città con il maggior tasso di raccolta differenziata di carta e cartone d’Italia». A confermare i dati virtuosi del capoluogo pugliese è stato l’assessore comunale all’Ambiente, Pietro Petruzzelli, ricordando che «nel 2018 i baresi hanno raccolto 85 chili di carta e cartone per abitante, ben al di sopra della media nazionale».

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Viva! Festival, parte la IX edizione...

La Valle d’Itria è pronta a vibrare ancora una volta. Venerdì...
- 30 Luglio 2025

Festival Folklorico Internazionale: popoli, danze e...

Torna ad Alberobello uno degli appuntamenti più attesi dell’estate pugliese: il...
- 30 Luglio 2025

Resta sempre attivo: al via le...

Partono domani, giovedì 31 luglio, con il primo incontro a parco...
- 30 Luglio 2025

L’Arte si accende tra i trulli...

L’Arte si accende tra i trulli di Alberobello in occasione della IV edizione...
- 30 Luglio 2025