GIOVEDì, 24 LUGLIO 2025
82,699 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,699 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Il Comune di Bari prova lo “smart working”: un giorno a settimana i dipendenti possono lavorare fuori ufficio

Pubblicato da: redazione | Mar, 19 Marzo 2019 - 14:30
lavoro-pc

Accordo tra la Fincons Group, società di IT business consulting con oltre 35 anni di esperienza sul mercato internazionale, e il Comune di Bari, per intraprendere un’azione pilota sul tema Smart Working. Il progetto prevede lo sviluppo di un prototipo che utilizza la tecnologia Blockchain e il coinvolgimento di alcuni dipendenti del Comune che svolgeranno parte della loro attività in modalità “agile”.

Il Comune di Bari ha già da tempo formalizzato l’attivazione di questa nuova metodologia di lavoro ed è ora interessato a sperimentare innovative soluzioni ICT che permettano di gestire lo Smart Work dei dipendenti secondo un’organizzazione ben definita: almeno 1 giorno di lavoro agile alla settimana, fruibile tra le 6:00 e le 22:00, 2 ore di disponibilità obbligatoria, la possibilità di poter liberamente articolare la propria giornata in modalità agile svolgendo l’attività lavorativa parte in ufficio e parte in Smart Work (o totalmente in modalità smart), come anche la facoltà di interrompere e riprendere l’attività durante la giornata.

La soluzione proposta da Fincons Group si basa sulla tecnologia Ethereum DLT (Distributed Ledger Technology) in combinazione con sofisticate ed innovative tecniche crittografiche che garantiscono non solo integrità, affidabilità e tracciabilità delle informazioni gestite, assicurata dalla tecnologia DLT, ma anche la piena aderenza ai dettami della normativa sulla privacy (GDPR). L’accordo prevede una prima fase pilota, da marzo 2019, che vede il coinvolgimento di 5 impiegati della ripartizione Ragioneria generale, e una seconda fase, da luglio in avanti, che vedrà coinvolti altri 10 impiegati di altre strutture dell’ente. L’attività pilota terminerà a settembre 2019.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Con i Grandi Eventi dell’estate, entra...

Lucera Capitale Cultura Puglia 2025 entra nel vivo con i Grandi...
- 24 Luglio 2025

Con il Buskers Festival notte di...

Una notte dedicata all’antica arte dello spettacolo di strada, con clown,...
- 24 Luglio 2025

Meteo, nel weekend tregua dal caldo:...

Le temperature torride che in questi giorni stanno interessando gran parte...
- 24 Luglio 2025

Truffe agli anziani, nel Barese campagna...

Prosegue la campagna di prevenzione e sensibilizzazione promossa dal Comando Provinciale...
- 24 Luglio 2025