GIOVEDì, 31 LUGLIO 2025
82,831 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,831 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Modugno dichiara guerra ai cattivi odori: pronta la app per segnalare le “puzze”

Pubblicato da: redazione | Mar, 19 Marzo 2019 - 12:00
IMG_20190319_122449-768x860

Una app per segnalare i cattivi odori in città. Lo annuncia il sindaco di Modugno, Nicola Magrone. “Seppure a intermittenza, quando la puzza arriva sul centro abitato resta insopportabile, sgradevole e molesta al punto da provocare nausea, capogiri, irritazioni delle vie respiratorie. Sono fenomeni descritti nelle segnalazioni di cittadini che l’amministrazione raccoglie scrupolosamente dal 2015 per poi trasmetterle ad Arpa Puglia sollecitandola a intervenire. Da oggi, proviamo ad aggiungere uno strumento più efficace nel contrasto alle molestie olfattive. Molestie che intendiamo combattere fino in fondo”, spiega Magrone.

Il nuovo strumento è Segnal App-Odori, applicazione mobile acquisita dal Comune di Modugno su piattaforme IOS e Android, dedicata alla raccolta ed alla gestione delle segnalazioni di molestia olfattiva percepita dai residenti e delle relative informazioni (posizione geo-referenziata, orario della segnalazione, intensità dell’odore percepito), che consentano ai cittadini di inviare in modo agevole e tempestivo le segnalazioni di emissioni odorigene. In pratica, installando l’applicazione sul proprio smartphone, ogni cittadino potrà poi inviare informazioni relative a intensità e descrizione dell’odore delle molestie olfattive percepite potendo contare sulla registrazione automatica dei riferimenti spazio-temporali della segnalazione e dei dati della ventosità (velocità e direzione) al momento della segnalazione.

Segnal App – Odori sarà presentata in un incontro aperto alla cittadinanza organizzato dall’amministrazione comunale per sabato 23 marzo alle ore 17.30 nella sala Beatrice Romita presso il Comando dei Vigili Urbani di Modugno.

Con cadenza mensile Arpa Puglia trasmetterà al Comune di Modugno un rapporto contenente la valutazione della qualità delle segnalazioni pervenute e l’elaborazione dei dati raccolti, in relazione all’individuazione delle possibili sorgenti del fenomeno; la cadenza delle attività potrà essere modificata in caso di eventi di particolare rilevanza, manifestati da un numero di segnalazioni concentrate nel tempo e nello spazio. Con cadenza annuale, ARPA Puglia redigerà un rapporto riepilogativo che sarà consegnato al Comune.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Puglia, fino a 300 euro per...

Un contributo economico fino a 300 euro per l’acquisto di una...
- 31 Luglio 2025

Case di lusso al mare, Gallipoli...

In Italia le case di lusso al mare costano mediamente più...
- 31 Luglio 2025

Andria, dal Governo 360 milioni per...

Un maxi-finanziamento da 360 milioni di euro è stato stanziato dal...
- 31 Luglio 2025

Bari, incidente in tangenziale: traffico in...

Incidente in tangenziale, è accaduto poco fa in direzione Sud, all'altezza...
- 31 Luglio 2025