LUNEDì, 28 LUGLIO 2025
82,751 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,751 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

A Bari 21 band delle scuole pugliesi: la semifinale all’AncheCinema

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Gio, 30 Maggio 2019 - 20:15
studenti musica

Settima edizione dell’appuntamento che porta le scuole pugliesi a confrontarsi con musica e  canzoni: 21 band in gara sabato 1 Giugno, dalle 17 alle 23, tra esibizioni live e jam session. La semifinale barese del contest Rec’n’Play 9 è a ingresso libero presso AncheCinema (corso Italia 112). L’evento è organizzato da Zerottanta Produzioni e Liceo Scientifico Scacchi.

Tra i cinque finalisti saranno individuati i vincitori dei premi in palio: la realizzazione di un video-racconto interamente dedicato alla band vincitrice, la partecipazione alla prossima edizione de L’Acqua in Testa Music Festival, una settimana di studio (per uno dei musicisti partecipanti) presso il Campus UWS di Ayr (Scozia) in occasione del Songwriting Week, il workshop intensivo dedicato al songwriting, nell’autunno 2019. Per tutti i finalisti sarà messa a disposizione la registrazione del brano inedito proposto che sarà incluso nella compilation ufficiale del Rec’n’Play 9.

Ecco l’elenco delle 21 band:

Classico Flacco, Bari), Dans (Liceo Classico Socrate Bari), Eleven25 (Liceo Scientifico Fermi, Bari), Supernova (IIS Augusto Righi Cerignola), Ferrù (IISS Rosa Luxemburg, Acquaviva delle Fonti), High Flies (Convitto Nazionale Cirillo, Bari), Raja (Liceo Scientifico Battaglini, Taranto), Meme Generation (Liceo Scientifico Salvemini, Bari), Nicolò Sasso (Liceo Scacchi, Bari), Pentacromia (Liceo Volta, Bari), Prema (Liceo Don Milani, Acquaviva delle Fonti), Raphaskids (ITES Marco Polo, Bari), Raw Mussels (Liceo Cartesio, Triggiano), Red Room (Liceo Scientifico Fermi Bari), Safe Hedge (Liceo Scientifico Einstein, Molfetta), sK3rEd.EXE (ITET De Vito De Marco, Triggiano), Skanderbeg & Technochimica (Liceo Amaldi, Bitetto), Supps (Liceo Scientifico Fermi, Bari), Wave (Liceo Classico Marzolla, Brindisi), Nicola Riondino (Liceo Classico Casardi, Barletta), Stand All Syndrome (IISS Einaudi, Manduria).

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Otto ulivi infettati dalla Xylella nell’aeroporto...

Otto alberi di ulivo sono stati infettati dal batterio della xylella...
- 28 Luglio 2025

A Bari una nuova linea produttiva...

Isotta Fraschini Motori (Ifm), società controllata da Fincantieri e punto di...
- 28 Luglio 2025

Bari, a rilento lavori al pala...

Procedono, ma a rilento i lavori nel palazzetto dello sport di...
- 28 Luglio 2025

Coldplay: ora si chiede di vietare...

Vietare in tutta Italia l’utilizzo delle “kiss cam” durante concerti ed...
- 27 Luglio 2025