DOMENICA, 25 MAGGIO 2025
81,523 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,523 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Puglia, il reddito di dignità sarà usato per far rientrare i giovani andati via

Pubblicato da: redazione | Dom, 15 Dicembre 2019 - 14:00
Ilva, Emiliano e sindaco Taranto Melucci alla Regione (Ansa)

Anche la terza versione del Reddito di dignità (Red) pugliese si prepara ad essere cambiata. L’assessorato al Welfare sta studiando una modifica che rivoluzionerà la misura pensata dalla Regione Puglia per combattere la povertà: in sostanza, una parte dei fondi verrà utilizzata per convincere i giovani pugliesi andati fuori regione o emigrati all’estero per cercare lavoro.

“Ci siamo resi conto – ha svelato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano – che c’è una forma di povertà alla quale non avevamo ancora pensato, mi riferisco alle migliaia di ragazzi pugliesi che vivono fuori dalla regione o dall’Italia e che adeguatamente incentivati potrebbero pensare di riprogettare la loro vita qui in Puglia.  Ovviamente non parliamo solamente dei “cervelli in fuga”, degli scienziati, anche se pure per fare una buona pizza ci vuole cervello. Al Sud e in Puglia c’è un problema di spopolamento, qualcuno in Italia vuol far credere che sia in atto una invasione di immigrati che non ci lascia spazio, invece è esattamente il contrario. Il Sud perde abitanti, noi dobbiamo cercare di recuperarli in tutti i modi”.

Come? Per Emiliano una ricetta potrebbe essere quella di incentivare i più giovani, andati via dalla Puglia per trovare un lavoro, a tornare. Attualmente, il Red 3.0 si rivolge principalmente a coloro che non hanno i requisiti per accedere al Reddito di cittadinanza, ma non solo: aiuta le donne vittime di violenza, le famiglie con un disabile, clochard e genitori senza casa a seguito della separazione dal coniuge. Sono queste le tipologie di persone alle quali i servizi sociali dei Comuni pugliesi possono attivare direttamente la procedura di accesso al Red 3.0 contestualmente alla fase di presa in carico.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Intelligenza artificiale: tante opportunità ma anche...

Assoutenti accoglie con grande apprezzamento le parole pronunciate dal Santo Padre...
- 25 Maggio 2025

Servizio civile regionale, online l’avviso pubblico...

Entra nel vivo, con un Avviso pubblico, la prima sperimentazione della...
- 25 Maggio 2025

Tik Tok, oltre 2 milioni di...

Tik Tok investe nella salute mentale. La società, nell'ambito del suo...
- 25 Maggio 2025

Metaphone: Il finto Smartphone che sfida...

Nel panorama digitale odierno, un oggetto inaspettato sta catturando l'attenzione su...
- 25 Maggio 2025