MERCOLEDì, 13 AGOSTO 2025
83,067 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
83,067 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Politecnico di Bari, 13 studenti volano in Cina: studieranno l’architettura rurale

Pubblicato da: redazione | Gio, 16 Gennaio 2020 - 08:45
politecnico

Tredici studenti, laureandi iscritti all’ultimo anno del Corso di Studi in Architettura e vincitori di borsa di studio “tesi all’estero”, sono partiti sabato 11 gennaio 2020 alla volta di Fuzhou, in Cina.

I ragazzi svolgeranno un periodo di tre mesi presso la School of Architecture and Urban Planning della Fuzhou University, con l’obiettivo di sviluppare due progetti di laurea ambiziosi, coordinati dalle prof.sse Loredana Ficarelli e Mariangela Turchiarulo, con la collaborazione delle dott.sse Marianna Calia e Valentina Vacca.

I Laboratori di Laurea si concentreranno sullo studio di zhuangzhai e tulou, affascinanti architetture fortificate costruite lungo il corso del fiume Mingjiang, nella regione del Fujian e indagheranno le relazioni che i sistemi insediativi rurali hanno con il solco idrografico, inteso come elemento morfologico che determina le caratteristiche dei tipi insediativi.

Le occasioni di scambio didattico e di ricerca, ormai consolidate tra POLIBA e FZU, si sostanziano grazie all’impegno della prof.ssa Xin Wu, del prof. Jianjun Li e dell’arch. Wei Yudong, che saranno i tutor cinesi responsabili dello stage di progetto, e con il sostegno dell’intero corpo Docente della FZU. Attraverso la cooperazione con la Fuzhou University, si intendono attivare processi virtuosi di analisi e progettazione dei territori fluviali, attraverso metodi e strumenti operativi in grado di individuare modelli progettuali replicabili. Nell’ambito della Strategia di Internazionalizzazione del Politecnico la cooperazione con la Cina occupa un posto ben definito anche alla luce dei moderni progetti di crescita e sviluppo, come l’ambizioso progetto “One Belt One Road” promosso dalla Cina e nel quale l’Italia risulta fortemente coinvolta.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Ancora brutte notizie per Rc auto....

Prosegue la crescita delle tariffe Rc auto, con i prezzi delle...
- 13 Agosto 2025

Treccani e UniBa insieme per “insegnare”...

La Regione Puglia ha approvato in Giunta un protocollo d’intesa con...
- 12 Agosto 2025

Nuove infrastrutture a Foggia, la Regione...

La Giunta regionale della Puglia ha approvato due delibere che prevedono...
- 12 Agosto 2025

Donna travolta e uccisa a Milano,...

Lutto nella comunità ruvese per la morte di Cecilia De Astis,...
- 12 Agosto 2025