LUNEDì, 11 AGOSTO 2025
83,038 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
83,038 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Coronavirus, denuncia in Procura a Bari: “Al 118 tute e mascherine inidonee, operatori contagiati”

Pubblicato da: redazione | Dom, 29 Marzo 2020 - 16:03
ambulanza

Il comparto 118 della Fimmg Bari ha trasmesso al procuratore capo di Bari, Giuseppe Volpe, e per conoscenza al governatore Michele Emiliano e al direttore generale dell’Asl Bari, Antonio Sanguedolce, una denuncia sulla carenza e “inidoneità” dei dispositivi di protezione individuale. La denuncia porta la firma del segretario provinciale di settore, il dottor Nicola Gaballo.

“Con nota 59257 del 26/03/2020 – si legge nell’esposto – la Asl Bari ha disposto che gli interventi sui casi sospetti COVID-19 dovranno, a partire dal 27 marzo 2020, essere effettuati solo dal personale del Set 118 impiegato con automedica, dando direttive dettagliatissime sull’accesso al domicilio di questi pazienti”. Il sindacato di medici, però, fa rilevare che “parte dei dispositivi di protezione individuale, per stessa ammissione della Asl Bari, non sono affatto idonei a proteggere i medici e gli operatori sanitari del Set 118. Eppure, i medici e gli operatori sanitari che sono mandati in servizio non possono operare con tali dispositivi, inidonei e per di più forniti in numero assolutamente insufficiente. La questione è stata segnalata dalla postazione 118 di Bitonto alla Polizia di Stato e gli operatori della postazione di Triggiano sono già risultati positivi al tampone, con la conseguenza che la postazione non è operativa”. In realtà la postazione non è stata operativa solo il 27 marzo, oggi è già in funzione come ci riportano gli operatori del 118. Uno è l’operatore trovato positivo.

“Tanto si rassegna alla Procura della Repubblica – conclude – poiché nessuno dei medici in servizio, o meglio degli operatori sanitari tutti, ha la minima intenzione di divenire veicolo di infezione poiché non protetti o protetti solo apparentemente da Dpi inidonei e da procedure piene di falle”.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Porta a Porta, Amiu incontra i...

Dopo le polemiche ci saranno alcune modifiche al servizio porta a...
- 11 Agosto 2025

Puglia e il caro prezzi nei...

"Gli italiani sembrano snobbare le spiagge quest'estate, tra le accuse di...
- 11 Agosto 2025

Al via le domande per la...

L’INPS, con il Messaggio n. 2449 del 7 agosto 2025, comunica che,...
- 11 Agosto 2025

Polignano, via libera alla realizzazione del...

Via libera dal Consiglio metropolitano di Bari alla proposta di deliberazione, su relazione...
- 11 Agosto 2025