GIOVEDì, 31 LUGLIO 2025
82,813 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,813 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Lo studio sul contagio da coronavirus nei bambini: “Hanno pochi recettori per il virus”

Pubblicato da: redazione | Gio, 21 Maggio 2020 - 11:00
bari lungomare coronavirus

Uno studio ha rivelato la presenza ridotta di recettori nei bambini per quanto riguarda il coronavirus. Lo spiega l’epidemiologo Pier Luigi Lopalco commentando i risultati di uno studio pubblicato su Jama (Journal of American Medical Association) denominato: “Nasal Gene Expression of Angiotensin-Converting Enzyme 2 in Children and Adults”.

“Che bambini ed adolescenti si ammalino più raramente di covid 19 – spiega Lopalco – è evidente, ma ancora non è ben noto quale sia il loro ruolo nella diffusione dell’infezione. La domanda è: i bambini hanno minore probabilità di infettarsi (e conseguentemente trasmettere l’infezione) rispetto agli adulti? Questa comunicazione a JAMA contiene una prima evidenza importante: i bambini esprimono poco il recettore ACE2 – quello che il SARS-CoV-2 usa per infettare le cellule – nell’epitelio nasale. Il fatto di avere pochi recettori per il virus in quella che è la porta di ingresso delle infezioni respiratorie giustifica da solo la minore suscettibilità dei bambini all’infezione. Se fosse così, dunque, i bambini oltre ad ammalarsi di meno si infetterebbero anche di meno e sarebbero meno contagiosi”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Blitz all’alba nella Bat: armi, traffico...

Dalle prime ore di questa mattina è in corso una vasta...
- 31 Luglio 2025

A Bari l’estate costa cara. La...

Nonostante un mese di luglio iniziato in alcune regioni con una...
- 31 Luglio 2025

Viva! Festival, parte la IX edizione...

La Valle d’Itria è pronta a vibrare ancora una volta. Venerdì...
- 30 Luglio 2025

Festival Folklorico Internazionale: popoli, danze e...

Torna ad Alberobello uno degli appuntamenti più attesi dell’estate pugliese: il...
- 30 Luglio 2025