DOMENICA, 25 MAGGIO 2025
81,514 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,514 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Manduria, chiesta l’archiviazione sulla morte del 18enne Michele Dinoi. Appello al ministro Bonafede

Pubblicato da: redazione | Mer, 9 Settembre 2020 - 18:45
Martello Della Giustizia

Chiede giustizia la mamma di Michele Dinoi, il 18enne di Manduria che il 27 settembre del 2017 fu trovato privo di conoscenza con la testa incastrata dentro la ringhiera di casa. Il sostituto procuratore di Taranto ha chiesto l’archiviazione del caso. Sulla morte del giovane sono aperti due procedimenti, uno alla Procura di Taranto per omicidio, a carico di ignoti, e l’altro per colpa medica a Lecce, dove era stato ricoverato in una clinica, nei sei mesi in cui era rimasto in coma. “Procura troppo frettolosa nel richiedere l’archiviazione del caso” commenta l’avvocato Francesco Miraglia, al quale la mamma del giovane si è rivolta, nel tentativo di ottenere giustizia dopo due lunghissimi anni senza risposte.

Quella sera del 27 settembre di tre anni fa il 18enne aveva dei segni attorno al collo ed era rimasto senza respirare troppo a lungo: i sanitari riuscirono a far riprendere il battito cardiaco, ma la prolungata assenza di ossigeno aveva lesionato irreversibilmente il suo cervello. Michele rimase in coma sei mesi, fino a quando il suo corpo cedette il 24 marzo dell’anno successivo. L’autopsia rivelò che la causa dell’asfissia fu lo strangolamento, ma non era chiaro se a determinarlo fosse stato un gesto volontario di Michele, che avrebbe infilato la testa nella ringhiera nel tentativo di togliersi volontariamente la vita: oppure se la testa, in quel buco, gliela avesse infilata qualcuno, che poi gli aveva tenuto premuti il capo e la gola fino a soffocarlo. Le indagini non hanno finora portato a individuare alcun colpevole.

«La Procura a nostro avviso è troppo frettolosa nel voler richiedere l’archiviazione del caso» prosegue l’avvocato Miraglia, «anche perché, come si fa a condurre adeguatamente un’indagine senza sentire i famigliari della vittima? Nessuno, ad esempio, ha mai parlato con la mamma, che pure dei fortissimi sospetti li aveva, eccome. Perché non ascoltarla e verificare i suoi sospetti? Se hanno latitato nelle indagini, rapidissime sono state invece nel comunicare alla mamma di Michele la richiesta di archiviazione del caso, con un pessimo tempismo: appena pochi giorni dopo il deposito da parte sua di un esposto indirizzato a entrambe le Procure di Taranto e Lecce, relativamente ai relativi procedimenti penali. Prima di archiviare il caso, chiediamo quindi di sentire la madre e i suoi parenti e lanciamo un appello al ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede: una madre attende da due anni di conoscere come è morto suo figlio e un ragazzo di diciotto anni merita giustizia».

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Celiachia, prodotti sempre più cari: dal...

Il 16 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Celiachia, una...
- 25 Maggio 2025

Treni cancellati e ritardi, i pendolari...

Treni cancellati, ritardi, vagoni pieni. Sono solo alcuni dei disagi che...
- 25 Maggio 2025

Lavori sulla tratta ferroviaria Corato-Andria: sospesa...

Proseguono gli interventi di potenziamento sulla linea ferroviaria gestita da Ferrotramviaria S.p.A.:...
- 25 Maggio 2025

Bari, spara durante un litigio: arrestato...

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Bari hanno...
- 25 Maggio 2025