VENERDì, 23 MAGGIO 2025
81,459 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,459 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Puglia, il maltempo mette in ginocchio l’agricoltura: “Milioni di danni”

Pubblicato da: redazione | Mer, 9 Dicembre 2020 - 20:30
campi maltempo

«È calamità nelle campagne pugliesi, con milioni di euro di danni alle coltivazioni e agli allevamenti, con grano e foraggi per gli animali appena seminati spazzati via dall’acqua e dal fango, coltivazioni di ortaggi allagate e olive strappate dagli alberi per la furia del vento ma anche macchine e trattori nel fango e strade rurali franate».

È quanto emerge dal primo monitoraggio effettuato da Coldiretti Puglia, dopo la forte ondata di maltempo che ha colpito la regione, soprattutto le provincie di Bari, Brindisi e Lecce. «Trombe d’aria e nubifragi in tutta la Puglia – prosegue l’associazione di agricoltori – hanno colpito gli uliveti nel brindisino, soprattutto a Francavilla e Ceglie Messapica, strappando le olive pronte per la raccolta e trascinato via grano e foraggio appena seminati nel barese, con epicentro a Santeramo e Gioia del Colle, mentre in provincia di Lecce è stata registrata una tromba d’aria a Matino, mentre a Frigole e ad Ugento è andato perso il 50% degli ortaggi, sommersi dall’acqua».

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Legge contro omotransfobia in Puglia, Emiliano:...

“Ho ritenuto utile un momento di confronto con voi che avete...
- 22 Maggio 2025

Orientamento ed esperienze all’estero, stanziati ulteriori...

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato oggi...
- 22 Maggio 2025

Congresso Cisl Puglia, allarme su lavoro...

Partecipazione, sicurezza e inclusione: sono questi i tre pilastri su cui...
- 22 Maggio 2025

Master su progettazioni Cad Cam a...

In un contesto economico generale di grandi cambiamenti è ormai imprescindibile...
- 22 Maggio 2025