VENERDì, 23 MAGGIO 2025
81,467 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,467 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

A Bitonto i diritti dei bambini vanno in marcia: “Noi vicini ai bisogni dei piccoli”

Pubblicato da: redazione | Dom, 14 Novembre 2021 - 17:00
locandina_MarciadeiDiritti (1)

Giovedì 18 novembre, dalle ore 9, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza è in programma la “Marcia dei Diritti”, che coinvolgerà alunne e alunni delle scuole del territorio.

L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alla Inclusione scolastica con la collaborazione del SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione), intende ricordare il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, sottoscritta da oltre 190 Paesi.

Il raduno dei partecipanti alla marcia è fissato in piazza Cavour. Qui i bambini leggeranno e rappresenteranno i diritti fondamentali riconosciuti dalla Convenzione, prima della partenza del corteo che si snoderà lungo le strade principali della città per poi concludersi in piazza Moro. La manifestazione si svolgerà nel rispetto delle norme di sicurezza anti Covid. Protagoniste dell’iniziativa saranno tutte le scuole primarie e alcune classi delle scuole secondarie di primo grado.

“L’Amministrazione comunale – sottolineano il sindaco Michele Abbaticchio e l’assessora Angela Scolamacchia – è molto vicina e sensibile a queste tematiche di grande interesse per il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza, perché, come sosteneva il poeta libanese Khalil Gibran, difendere i diritti degli altri è il fine più alto e nobile di un essere umano. Per questo abbiamo intrapreso un percorso che intende non solo promuovere e sensibilizzare ai diritti dei cittadini più piccoli, ma anche sostenere i genitori e le figure che operano nei servizi nel loro importante ruolo di cura e di educazione”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Pubblicità su internet per vendere la...

Il G.I.P. del Tribunale di Trani, accogliendo la richiesta della Procura...
- 23 Maggio 2025

Droga e ordigni esplosivi, un arresto...

Nella tarda serata del 30 aprile 2025, nel corso di un...
- 23 Maggio 2025

Conte: “Persone nominate da Emiliano finite...

"L'anno scorso sono stato in Puglia per chiedere il Patto per...
- 23 Maggio 2025

Il lungo weekend tra musica del...

Da venerdì 23 a domenica 25 maggio il Demodé Club di...
- 23 Maggio 2025