GIOVEDì, 31 LUGLIO 2025
82,830 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,830 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Il Mediterraneo è la tomba dei migranti: 1.315 morti e dispersi in 10 mesi

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Dicembre 2021 - 18:36
(foto Ansa - repertorio)

Sono “oltre 1.315 i morti e i dispersi da gennaio ai primi di novembre di quest’anno nel Mediterraneo centrale nel tentativo di raggiungere l’Europa e 28.600 migranti intercettati in mare e riportati indietro dalla Guardia Costiera libica”. Questa la fotografia scattata da Save the Children (su dati Oim) nella giornata internazionale per i diritti dei migranti. “Non possiamo girarci dall’altra parte davanti alle politiche disumane di un’Europa che ai suoi confini ignora le sofferenze di uomini, donne, bambine e bambini” afferma Raffaela Milano, direttrice dei programmi Italia-Europa di Save the Children.

Save the Children punta i riflettori su quei “bambini morti travolti dalle acque mentre tentavano di attraversare un fiume tra la Croazia e la Slovenia o di fame e di freddo nella foresta al confine tra Bielorussia e Polonia”, sui “ragazzi e le ragazze, respinti decine di volte, in modo spesso brutale e illegale, nonostante la minore età, vittime e testimoni di atrocità lungo la rotta balcanica o detenuti e sottoposti a violenza in Bulgaria. Uomini, donne e bambini, fuggiti da guerre, conflitti, povertà estrema, nel miraggio di un futuro di pace, che hanno attraversato Paesi e continenti per trovare solo confini blindati da muri e fili spinati, tenuti lontani da cannoni ad acqua, granate stordenti e gas lacrimogeni”. Sono solo “rei di cercare un futuro possibile e di pace per sé e per i propri cari – prosegue Raffaella Milano -. Vogliamo dire con fermezza da che parte stiamo e cosa non vogliamo. Non vogliamo che la vita dei bambini e delle loro famiglie venga utilizzata come merce di scambio e non vogliamo neanche un’Europa dove violenze, abusi e morti siano considerati danni collaterali e dove la difesa di un confine abbia la prevalenza sulla protezione anche di un solo essere umano”.

(Foto repertorio)

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Case di lusso al mare, Gallipoli...

In Italia le case di lusso al mare costano mediamente più...
- 31 Luglio 2025

Andria, dal Governo 360 milioni per...

Un maxi-finanziamento da 360 milioni di euro è stato stanziato dal...
- 31 Luglio 2025

Bari, incidente in tangenziale: traffico in...

Incidente in tangenziale, è accaduto poco fa in direzione Sud, all'altezza...
- 31 Luglio 2025

Bari, orti urbani sulla rotatoria di...

Orti urbani sulla rotatoria di via Amendola. È di questa mattina...
- 31 Luglio 2025